Home Lavoro Concorsi Asp Giuseppe Vegni di Castel del Piano (Grosseto): concorso per 4 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliToscana

Asp Giuseppe Vegni di Castel del Piano (Grosseto): concorso per 4 posti da infermiere

Condividi
Condividi

L’Asp Giuseppe Vegni di Castel del Piano (Grosseto) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 4 posti da infermiere a tempo indeterminato. Per candidarsi c’è tempo fino alle ore 12 del 9 Febbraio 2025.

Requisiti specifici

Per l’ammissione al concorso indetto dall’Asp Giuseppe Vegni i seguenti requisiti specifici devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda e permanere alla data di immissione in servizio:

  • Laurea in Scienze infermieristiche e ostetriche (L/SNT1) ai sensi del D.M. 270 del 2004, ovvero laurea in Scienze infermieristiche e ostetriche (SNT/01/S) ai sensi del D.M. 509 del 1999, ovvero diploma di infermiere professionale e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento (ante D.M. 509/1999 – vecchio ordinamento), ovvero titoli riconosciuti equipollenti ed equiparati, ai sensi del D.M. 27 luglio 2000 delle vigenti disposizioni, ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici.
  • Iscrizione all’Albo delle professioni infermieristiche.

Domanda di partecipazione

La domanda di ammissione al concorso indetto dall’Asp Giuseppe Vegni potrà essere presentata con una delle seguenti modalità, alternative tra loro, seguendo le indicazioni fornite dal bando:

  • Consegna a mano all’Ufficio Protocollo dell’ente.
  • Invio di raccomandata A/R.
  • Invio con posta elettronica certificata (Pec).

Selezione

In base al numero di domande pervenute e al fine di garantire una gestione efficace del concorso, il coordinatore amministrativo dell’Asp Giuseppe Vegni può decidere che le prove di esame siano precedute da forme di preselezione predisposte anche da aziende specializzate.

Le prove d’esame del concoso sono le seguenti:

  • Prova scritta consistente nello svolgimento di un elaborato a carattere teorico, comprendente domande a risposta multipla e/o domande aperte inerenti alle materie indicate nel bando.
  • Prova pratica consistente in un elaborato scritto inerente all’esecuzione di tecniche infermieristiche, eventualmente svolte in modo simulato sotto forma di questionario.
  • Prova orale consistente in un colloquio individuale sulle materie previste per la prova scritta, nonché su nozioni di informatica base e sulla conoscenza della lingua inglese.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...