Home O.S.S. Asl Taranto: avviso pubblico per 21 posti da oss in sostituzione di personale assente
O.S.S.

Asl Taranto: avviso pubblico per 21 posti da oss in sostituzione di personale assente

Condividi
Asl Taranto: avviso pubblico per eventuali incarichi di infermiere
Condividi

L’Asl Taranto ha indetto un avviso pubblico, per soli titoli, finalizzato al conferimento di 21 incarichi a tempo determinato da operatore socio-sanitario (oss) per la sostituzione di personale in servizio a tempo indeterminato assente a vario titolo e avente diritto alla conservazione del posto.

Requisiti generali

Possono partecipare all’avviso pubblico indetto dall’Asl Taranto coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni previste dalle leggi vigenti (italiani non appartenenti alla Repubblica), o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria. I cittadini non italiani devono comunque avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • Idoneità fisica all’impiego e alle mansioni del profilo professionale oggetto dell’avviso.
  • Godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere all’impiego coloro che sono stati esclusi dall’elettorato attivo.
  • Non essere stato destituito o dispensato o licenziato dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
  • Non aver riportato condanne penali, anche non definitive, e non avere procedimenti penali in corso per reati che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione.

Requisiti specifici

Possono partecipare all’avviso pubblico indetto dall’Asl Taranto coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico. I titoli di studio/professionali conseguiti all’estero sono considerati validi se riconosciuti equivalenti o equipollenti ai sensi della vigente normativa in materia. A tal fine nella domanda di partecipazione devono essere indicati, pena l’esclusione, gli estremi del provvedimento di riconoscimento al corrispondente titolo di studio italiano.
  • Attestato di qualifica di operatore socio-sanitario conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, ovvero possesso dei titoli equipollenti ai sensi della normativa vigente. Nel caso in cui si sia in possesso di un attestato diverso da quello sopra specificato, sarà onere del candidato dimostrare che l’ente che ha rilasciato il titolo è in possesso dei requisiti previsti dall’art. 2 dell’accordo del 22 febbraio 2001.

Domanda di partecipazione

La domanda di ammissione all’avviso pubblico indetto dall’Asl Taranto dovrà essere presentata, pena esclusione, entro il termine perentorio del 15° giorno successivo a quello della data di pubblicazione del bando nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, esclusivamente in forma telematica, via internet, connettendosi all’indirizzo web https://www.gestioneconcorsipubblici.it/asltaranto, compilando lo specifico modulo elettronico online e seguendo le istruzioni per le tre fasi, che saranno pubblicate sulla relativa piattaforma di iscrizione.

Selezione

La selezione dei candidati all’avviso pubblico indetto dall’Asl Taranto Taranto avverrà per soli titoli. La ripartizione dei punti tra le varie categorie è così stabilita: 15 punti per i titoli di carriera; 3 punti per i titoli accademici e di studio; 2 punti per pubblicazioni e titoli scientifici; 10 punti per il curriculum formativo e professionale.

Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsO.S.S.

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La...

NT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito...

Meloni su gestione Covid: "Non replicheremo il modello di questi anni". E annuncia una commissione d'inchiesta: "Occorre fare chiarezza"
NT NewsO.S.S.

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L’Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina),...