Home Lavoro Avvisi Pubblici ASL Brindisi: avviso pubblico per 4 incarichi di ostetrica
Avvisi PubbliciLavoro

ASL Brindisi: avviso pubblico per 4 incarichi di ostetrica

Condividi
concorso
Condividi
La ASL Brindisi lancia un avviso pubblico per la formazione di graduatoria di ostetriche: requisiti, scadenze e criteri di valutazione per partecipare al concorso.

La ASL di Brindisi ha indetto un avviso pubblico per la formazione di una graduatoria utilizzabile al conferimento di quattro incarichi a tempo determinato e di eventuali supplenze per il profilo di ostetrica, nell’ambito dell’Area dei Professionisti della Salute. L’iniziativa, esecutiva della deliberazione D.G. n. 1149 del 5 maggio 2025, rappresenta un’importante news nel panorama dei concorsi sanitari in Puglia.

Chi può partecipare: requisiti generali e specifici

Requisiti generali

1. Cittadinanza: italiana o di uno Stato UE, con equiparazioni di legge.

2. Idoneità fisica all’impiego.

3. Elettorato attivo non sospeso, assenza di destituzioni o licenziamenti da pubbliche amministrazioni.

Requisiti specifici
  • Titolo di studio: Laurea triennale in “Ostetricia” (classe L/SNT1) o Diploma universitario di Ostetrica, o titolo equipollente (D.M. 27 luglio 2000).
  • Iscrizione all’Albo Professionale italiano (o UE, da aggiornare entro l’assunzione).
  • Riconoscimento del titolo estero per equipollenza, se conseguito fuori Italia.

Tutti i requisiti devono essere posseduti al termine del periodo utile per la presentazione della domanda.

Come e quando inviare la domanda

Le domande, redatte su carta semplice, vanno indirizzate al Direttore Generale ASL Brindisi (Via Napoli 8, 72100 Brindisi) e inviate entro 15 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP) n. 39 del 15 maggio 2025.

  • Canale obbligatorio: posta elettronica certificata (PEC) personale, a

[email protected]

  • Formato: file statici (.pdf, .tif) non modificabili, max 20 MB.
  • Allegati: domanda, elenco dei documenti, documentazione completa, copia documento d’identità valido.

È esclusa ogni altra modalità di trasmissione: le PEC non personali o inviate in più spedizioni comportano l’esclusione dal concorso.

Documentazione e autocertificazioni

Oltre alla certificazione del titolo e al curriculum formativo-professionale datato e firmato, è possibile utilizzare le autocertificazioni (D.P.R. 445/2000) per i titoli e i servizi. In caso di dichiarazioni mendaci, scattano sanzioni penali e decadenza dal concorso.

Criteri di valutazione dei titoli

La graduatoria finale si basa su un punteggio massimo di 30 punti, così ripartiti:

  • 12 punti per titoli di carriera
  • 6 punti per titoli accademici e di studio
  • 5 punti per pubblicazioni e titoli scientifici
  • 7 punti per curriculum formativo e professionale

Ogni categoria di titolo è valutata secondo le tabelle del D.P.R. n. 220/2001.

Pubblicazione della graduatoria e presa di servizio

La graduatoria, approvata dal Direttore Generale, sarà pubblicata sul sito ufficiale dell’ASL Brindisi e utilizzata per incarichi a tempo determinato e supplenze. Tutte le comunicazioni relative all’assegnazione verranno inviate via PEC.

I candidati utilmente collocati dovranno prendere servizio entro 15 giorni dalla convocazione, pena decadenza.

La scadenza per l’invio della domanda è il 30 maggio 2025, 15 giorni dalla pubblicazione del bando nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP n. 39 del 15/05/2025).

Redazione NurseTimes

Allegato

Bando ostetriche Asl Brindisi

Articoli correlati


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *