Home Regionali Calabria Arresto cardiaco in piscina: bimbo rianimato da un infermiere
CalabriaNT News

Arresto cardiaco in piscina: bimbo rianimato da un infermiere

Condividi
Cosenza, arresto cardiaco in piscina: bimbo di 6 anni rianimato da un infermiere
Condividi

E’ accaduto a Cosenza. Il collega che lo ha salvato: “L’ho visto e sentito rivivere mentre lo rianimavo. È qualcosa che mi porterò dentro per tutta la vita”

Erano le 18:30 del 14 di agosto, quando un bimbo di sei anni è stato notato riverso sul fondo della grande piscina di un resort di Villapiana (Cosenza). Immobile. Privo di sensi. I presenti si sono subito tuffati e lo hanno portato all’asciutto, ma le sue condizioni sono subito apparse disperate.

Era cianotico, “blu come un puffo”, gli occhi erano riversi all’indietro, e non respirava. Tra i presenti si è subito scatenato il panico. Fortunatamente, tutto quel trambusto ha attirato l’attenzione di un medico chirurgo ortopedico dell’ospedale di Lecce, ospite del resort, che è subito intervenuto facendo adagiare il piccolo sul prato che circonda la piscina, facendo allertare il 118 e iniziando le manovre rianimatorie supportato da due bagnini. Eh sì, perché il bimbo era in arresto cardiocircolatorio.

Ed è quella scena straziante che si è parata di fronte agli occhi del dott. Massimo Randolfi, infermiere in vacanza, mentre era al telefono nei pressi della piscina: “Ho notato un manipolo di persone intorno a un corpicino a terra. All’inizio non capivo bene cosa fosse accaduto, poi vedendo la strana e inequivocabile Muovimento che un massaggio cardiaco presenta non c’ho pensato un attimo: ho chiuso la telefonata, ho allontanato i curiosi e mi sono avvicinato, lo stavano facendo su di un bambino di sei anni”.

Gasping… Il piccolino era in gasping e ciò, purtroppo, era indice di una estrema gravità clinica. Massimo ha trovato il medico chirurgo esausto, sfiancato da alcuni interminabili minuti di rianimazione cardiopolmonare (che sarebbero in grado di mettere a dura prova anche il più allenato degli atleti), che aveva affidato le manovre ai due bagnini presenti.

Così l’infermiere ha preso subito in mano la situazione: appurato che il polso carotideo non era palpabile, ha iniziato subito anche lui con ventilazioni bocca a bocca e compressioni toraciche, senza sosta, profonde e veloci. Fino al primo segnale, tanto aspettato e sperato, che ha investito tutti come un’improvvisa tempesta di luce: il bambino ha iniziato a espellere dalla bocca una notevole quantità di acqua inalata, il polso è riapparso e dopo un po’ ha ripreso a respirare.

L’ho visto e sentito rivivere mentre lo rianimavo. È qualcosa che mi porterò dentro per tutta la vita.”

All’arrivo dell’ambulanza, il bimbo è stato subito trasportato all’ospedale di Rossano, dotato del reparto di rianimazione, dove è stato intubato e stabilizzato. I medici del nosocomio calabrese hanno poi optato per il trasferimento al più attrezzato ospedale di Cosenza. E nelle prime ore della mattinata di ieri è arrivata la notizia che il piccolo è fuori pericolo.

Provvidenziale, quindi, è stato l’intervento di Massimo, infermiere, tra le cui braccia il bambino ha ricominciato a vivere. La mamma gli ha infatti riportato i complimenti sia del personale del 118 sia dei medici del reparto di rianimazione dove il bambino è stato ricoverato: sembra proprio che si sia salvato solo perché chi era lì e provava a rianimarlo non si è mai fermato, non si è mai arreso, nonostante passassero i minuti (che in situazioni d’emergenza sono secoli).

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...