Home Lavoro Avvisi Pubblici APSP Santa Chiara di Volterra (Pisa): avviso di selezione pubblica per 3 posti da oss
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliToscana

APSP Santa Chiara di Volterra (Pisa): avviso di selezione pubblica per 3 posti da oss

Condividi
Condividi

L’APSP Santa Chiara di Volterra (Pisa) ha indetto un avviso di selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione di 3 operatori socio-sanitari (oss) a tempo indeterminato e pieno, con riserva in favore dei volontari delle forze armate. Per candidarsi c’è tempo fino al 30 giugno 2025.

Requisiti specifici

Per l’ammissione all’avviso indetto dall’APSP Santa Chiara è necessario il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di scuola secondaria di primo grado o riconoscimento equipollente per effetto di legge.
  • Attestato di qualifica professionale di operatore socio-sanitario o titolo esquipollente.
  • Attestato di idoneità tecnica all’espletamento dell’incarico di addetto antincendio – rischio elevato / livello 3.

Domanda di partecipazione

L’unica modalità di presentazione della domanda di ammissione all’avviso indetto dall’APSP Santa Chiara, pena esclusione, è l’iscrizione online, compilando il format di candidatura sul Portale unico del reclutamento inPA (https://www.inpa.gov.it). L’accesso avviene attraverso SPID, CIE o CNS.

Selezione

Le prove d’esame dell’avviso indetto dall’APSP Santa Chiara sono le seguenti:

  • Prova scritta – Consisterà in una prova volta a verificare le specifiche conoscenze del profilo professionale oggetto di selezione in relazione alle materie indicate nel bando, mediante 30 domande a quiz a risposta multipla, e avrà una durata di 60 minuti. Il punteggio massimo attribuibile per la prova scritta è di 30/30 e la stessa si intenderà superata se sarà stato raggiunto il punteggio minimo di 21/30.
  • Prova orale – Verterà sulle materie della prova scritta. La commissione terrà conto, oltre che dell’esattezza delle risposte, della chiarezza espositiva, dell’uso della terminologia appropriata, anche delle componenti comportamentali, incluse quelle emotive e relazionali, indispensabili per garantire alla persona un inserimento rapido e proficuo nel team di lavoro. Il punteggio massimo attribuibile per la prova orale è di 30/30 e la stessa si intenderà superata se sarà stato raggiunto il punteggio minimo di 21/30.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Udine, innovativa terapia con fagi utilizzata per combattere super batteri

La Clinica di malattie infettive di Udine, diretta dal professor Carlo Tascini,...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Il lato oscuro della sabbia

Scavare buche nella sabbia nelle giornate estive al mare è un passatempo...

NT News

“Cure senza frontiere”: il libro che racconta la cura oltre i confini della medicina

Il 20 luglio esce Cure senza frontiere, un’opera corale che dà voce...