Home NT News Appello AME: “Servono più endocrinologi per emergenze post-Covid”
NT News

Appello AME: “Servono più endocrinologi per emergenze post-Covid”

Condividi
Appello AME: "Servono più endocrinologi per emergenze post-Covid"
Condividi

L’associazione di categoria sottolinea tale necessità, anche alla luce del maggior rischio di sviluppare il diabete di tipo 1 per i bambini guariti dal coronavirus.

Una pubblicazione del recente report dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) americani, che confermano l’associazione tra coronavirus ed esordio del diabete di tipo 1 nella popolazione giovanile, rafforza l’esigenza di un maggior numero di endocrinologi, destinati a diventare una figura chiave per affrontare le emergenze post-Covid. Questo è anche il senso dell’appello lanciato dall’Associazione Medici Endocrinologi (AME).

«I nuovi dati non fanno altro che confermare le numerose segnalazioni presenti in letteratura già nei primi mesi del 2020, provenienti anche da accreditati gruppi di studio italiani, riguardo alla possibile correlazione tra Covid e malattie autoimmuni in particolare il diabete tipo 1 – conferma Franco Grimaldi, presidente AME –. Del resto è ben noto il rischio aumentato di sviluppare diabete tipo 1 dopo infezioni virali. Sappiamo, ad esempio, che i bambini vaccinati per il rotavirus hanno meno probabilità di sviluppare il diabete mellito di tipo 1. Ma nel caso specifico del Covid-19 resta da verificare se si tratta di un reale aumento della patologia o un anticipato esordio in soggetti predisposti. Solo l’osservazione nei prossimi anni potrà darci risposte in tal senso».

Lo scenario che abbiamo di fronte non è però confortante. «È probabile che dopo questa emergenza, ci ritroveremo ad affrontare nuove emergenze – sottolinea Grimaldi –. Per questo è fondamentale prepararsi e ripensare al ruolo strategico dell’endocrinologia, fino ad oggi la Cenerentola della sanità, a causa dei numerosi tagli subiti».

A tal fine AME ha organizzato una conferenza stampa di presentazione del report “Il posizionamento strategico ed organizzativo dell’assistenza endocrinologica”, cheavrà luogo il prossimo 20 gennaio alle 11 nell’Auditorium del ministero della Salute. Prevista anche la partecipazione del ministro Roberto Speranza.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...

FNopiInfermieriNT News

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati

Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Ats Brescia: concorso per un posto da infermiere

L’Ats Brescia ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...