Home Regionali Campania Anziani legati al letto con lenzuola: indagini su presunti abusi all’Ospedale San Paolo di Napoli
CampaniaNT NewsRegionali

Anziani legati al letto con lenzuola: indagini su presunti abusi all’Ospedale San Paolo di Napoli

Condividi
Opi Firenze-Pistoia: “No ai mezzi di contenzione nelle Rsa” 1
?????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

Napoli – Le immagini sconvolgenti di pazienti anziani legati ai letti con lenzuola nel reparto di Neurologia dell’Ospedale San Paolo di Napoli hanno sollevato forti preoccupazioni. La denuncia, partita da una persona in visita a un paziente, è stata supportata da video che mostrano due anziani, uno dei quali ultra novantenne, immobilizzati con mani e piedi legati alle barriere metalliche laterali dei loro letti. Il caso è stato prontamente riportato dal quotidiano Il Mattino, suscitando un’ondata di indignazione.

Indagini in corso: Procura e Asl Napoli 1 al lavoro

A seguito della denuncia pubblica e della diffusione delle immagini, la Procura della Repubblica ha aperto un’indagine, delegando i Carabinieri del NAS a sequestrare le cartelle cliniche dei pazienti coinvolti per far luce su eventuali abusi. Parallelamente, l’Asl Napoli 1 ha avviato un’inchiesta interna per verificare le responsabilità degli operatori sanitari coinvolti.

Il direttore dell’Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva, ha chiesto una relazione dettagliata entro pochi giorni, per determinare con precisione i fatti e valutare l’adozione di eventuali provvedimenti disciplinari. L’obiettivo è chiarire se il comportamento del personale sanitario sia stato in linea con i protocolli o se siano stati commessi abusi.

La difesa del personale infermieristico

Nonostante lo sconcerto generato dalle immagini, il sindacato degli infermieri Nursind, attraverso il suo coordinatore Lello Pavone, ha difeso il personale sanitario, sottolineando che in alcuni casi il contenimento fisico può essere necessario per garantire la sicurezza del paziente, ma solo per periodi circoscritti e sotto precise condizioni. Pavone invita a non trarre conclusioni affrettate e ad attendere l’esito delle indagini.

Un ospedale già al centro di polemiche

L’Ospedale San Paolo di Napoli non è nuovo a scandali sanitari. Nel 2017, il nosocomio finì sotto i riflettori per il caso di una paziente ricoperta da formiche nel reparto di Medicina generale, un episodio che sollevò interrogativi sulla gestione e la qualità dell’assistenza nella struttura.

Verso una sanità più sicura e dignitosa

Questo nuovo caso riporta al centro del dibattito la necessità di garantire condizioni di cura rispettose della dignità umana, specialmente per i pazienti anziani e fragili. La supervisione adeguata e la formazione continua del personale sanitario sono fondamentali per prevenire situazioni simili e garantire la massima sicurezza dei pazienti.

Redazione NurseTimes 

Articoli correlati


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Emergenza parto in casa: la piccola battezzata Camilla in omaggio all’infermiera del 118

Nella mattinata del 16 luglio 2025, Castel d’Ario è stata teatro di...

CittadinoEsami strumentaliNT NewsOncologia

CPRE, la tecnica endoscopica che rivoluziona la diagnosi e la cura delle vie biliari e del pancreas

La colangio-pancreatografia retrograda endoscopica è oggi una procedura essenziale nella gastroenterologia: diagnostica...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 18 posti da infermiere

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli...