Home NT News AMAD ODV svela verità sulla violenza contro operatori sanitari a Roma: un appello per fermare gli abusi
NT News

AMAD ODV svela verità sulla violenza contro operatori sanitari a Roma: un appello per fermare gli abusi

Condividi
AMAD ODV svela Verità sulla Violenza contro Operatori Sanitari a Roma: Un Appello per Fermare gli Abusi
Condividi

AMAD ODV presenta lo spettacolo “Stop alla Violenza” in occasione della giornata per la sensibilizzazione sulla violenza contro gli operatori sanitari

L’Associazione per le Malattie Ansia e Depressione (AMAD ODV), guidata dal dott. Carlo Marchetti, psicologo e presidente, si prepara a lanciare un evento educativo di rilevanza nazionale a Roma. In un’ottica di prevenzione e sensibilizzazione, l’AMAD ODV ha organizzato lo spettacolo teatrale “Stop alla Violenza”, focalizzato sulla denuncia e la comprensione della violenza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione agli operatori sanitari e sociosanitari.

L’evento, fissato per il 12 marzo presso le Industrie Fluviali in Via del Porto Fluviale, 35 a Roma, rappresenta un’opportunità unica per comprendere le implicazioni della violenza sul lavoro e per promuovere una cultura di tolleranza zero verso tale fenomeno.

L’Associazione AMAD ODV, attiva dal 2005 e regolarmente iscritta al Registro del Volontariato del Terzo Settore della Regione Lazio, si impegna da sempre nella tutela dei diritti dei malati di Ansia e Depressione e nella lotta contro la violenza di genere e sul lavoro.

Lo spettacolo, ideato dalla dott.ssa Marina Cannavò e diretto da Cristina Romiti, presenterà testimonianze autentiche di episodi di violenza sul lavoro raccolti nel rispetto della privacy degli operatori. L’obiettivo è quello di mettere in luce le gravi conseguenze della violenza sulla salute psichica delle vittime, evidenziandone le ripercussioni sia professionali che personali.

Partecipanti e Collaborazioni

Lo spettacolo vede la partecipazione di talentuosi attori volontari tra cui Settimio Bernabei, Assuntina Colucci, Alfonso Di Cosimo, Anna Claudia Filippelli, Dario Micci, Giancarlo Morelli e Cristina Romiti. Grazie al supporto del CSV Lazio, l’evento potrà raggiungere un vasto pubblico, contribuendo così alla diffusione del messaggio di sensibilizzazione.

L’Associazione AMAD ODV invita gli studenti dei Licei e tutti i cittadini interessati a partecipare a questo importante evento di sensibilizzazione. Attraverso la condivisione di testimonianze reali e l’analisi delle conseguenze della violenza sul lavoro, “Stop alla Violenza” si propone di informare e educare sul tema, promuovendo una cultura di rispetto e prevenzione.

Informazioni

Per ulteriori informazioni e contatti, è possibile scrivere a [email protected] o chiamare i numeri 366/6265448 – 348/0090668.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...