Home Regionali Alzheimer, assistere i pazienti con il ‘clowning’
RegionaliToscana

Alzheimer, assistere i pazienti con il ‘clowning’

Condividi
Condividi

A Firenze arriva il primo corso in Italia di ‘clowning’ per assistere le persone malate di Alzheimer.

Parte da Firenze, come prima esperienza italiana nel suo genere, lo stage intensivo ‘Clowning e Alzheimer’, aperto a tutti quei professionisti che vogliono specializzarsi nella cura di persone con malattia di Alzheimer o con altre forme di demenza: psicologi, infermieri, operatori sociosanitari, educatori/animatori, fisioterapisti. L’obiettivo dell’evento formativo è quello di migliorare la qualità della vita degli operatori nell’ambiente di lavoro e della qualità dell’assistenza che essi sono in grado di erogare ai pazienti con Alzheimer.

Il corso sarà condotto dal dott. Manlio Matera, presidente Aima Firenze (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer) e da Sandro Picchianti, clown professionista e si propone di trasmettere ai partecipanti delle competenze tecniche e relazionali necessarie per la ‘buona cura’ di persone anziane non autosufficienti, con particolare attenzione alle condizioni di deficit cognitivo causate dalla demenza. Compito del clown è quello di affiancare le suddette competenze creando le occasioni nelle quali sperimentare una ‘nuova’ relazione, libera da paure e da difese, consapevole e partecipativa, facilitando il cambiamento.

Manlio Matera afferma: “Un’esperienza tanto unica quanto innovativa perché il clowning, proposto come attività formativa esperienziale,  è particolarmente aderente alle specifiche qualità che devono essere possedute dagli operatori che assistono malati di Alzheimer. Partiamo da Firenze, ma esporteremo questo modello formativo in altre realtà per formare al meglio gli operatori che lavorano nel campo delle demenze e allo stesso tempo contribuire a prevenire quelle drammatiche situazioni che troppo spesso si verificano nelle strutture a danno dei malati”.

Il corso si svolgerà nella struttura dell’Antico Spedale del Bigallo, sulle colline di Firenze, e partirà il 10 Aprile 2016. Per maggiori informazioni: www.aimafirenze.it

Alessio Biondino

Fonti:

www.aimafirenze.it

www.redattoresociale.it

www.gonews.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asst Lodi: concorso per 10 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Lodi: concorso per 30 posti da infermiere

L’Asst Lodi ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...