Home Infermieri FNopi Alla Fnopi la vicepresidenza dell’European Nursing Council. L’annuncio nella giornata conclusiva del terzo Congresso nazionale
FNopiInfermieriNT News

Alla Fnopi la vicepresidenza dell’European Nursing Council. L’annuncio nella giornata conclusiva del terzo Congresso nazionale

Condividi
Condividi

La Federazione nazionale Ordini delle professioni infermieristiche entra a far parte dell’European Nursing Council (ENC), organismo fondato nel 2004, che riunisce gli enti di regolamentazione della professione infermieristica in Europa. Alla Fnopi sarà affidata la vicepresidenza dell’European Nursing Council nella persona del vicepresidente della Federazione, Maurizio Zega.

A sancire l’entrata della Fnopi nell’ENC è stata la firma, davanti alla platea del terzo Congresso nazionale, di un accordo tra la presidente Fnopi, Barbara Mangiacavalli e il presidente dell’ENC, Mircea Timofte, che a Rimini è intervenuto insieme a Theodoros Koutroubas, CEO dell’ENC.

Il documento siglato dai due presidenti punta a rafforzare, come si legge nel testo, “la regolamentazione dell’assistenza infermieristica, i diritti dei pazienti e la salute e la sicurezza pubblica in tutta l’Unione Europea. Insieme lavoreremo per fornire un’assistenza di alta qualità ai cittadini dell’Unione Europea, promuovendo lo sviluppo professionale continuo degli infermieri e garantendo l’idoneità alla professione e il rispetto dei codici deontologici”.

“Un momento particolarmente significativo per la nostra professione – ha commentato la presidente Fnopi, Barbara Mangiacavalli -. Un segno tangibile dell’impegno della Federazione perché questa professione cresca e sia sempre di più una garanzia di salute per il cittadino dentro e fuori dall’Italia. Si tratta del consolidamento di un percorso pensato per confrontarsi e collaborare con gli enti regolatori dei vari Paesi, sviluppando sempre di più la capacità di connessione”.

Sempre la presidente Fnopi: “Negli ultimi anni la Federazione ha avviato interlocuzioni sempre più frequenti e proficue con l’Oms Europa e con altri organismi e associazioni che sono punto di riferimento per l’infermieristica a livello internazionale. A ottobre 2024 abbiamo ospitato a Roma due importanti eventi internazionali ai quali, insieme ai referenti dell’Oms, hanno partecipato i rappresentanti delle istituzioni infermieristiche d’Europa e del Mondo”.

E ancora: “Due giorni di riflessioni e confronto confluiti in un position statement dal titolo ‘Sviluppo delle professioni infermieristiche in Europa e nel mondo’. È in virtù di questo percorso, grazie anche al lavoro di Alessandro Stievano (nostro referente per gli Affari europei e chief nursing officer nominato dal ministero per rappresentare l’Italia nei contesti europei e mondiali), che oggi la Federazione entra con un ruolo di rilievo nell’European Nursing Council”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...