E’ quanto emerge dal monitoraggio dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, aggiornato al 25 luglio.
Dopo settimane di calo, seguite da stabilità, per la prima volta la percentuale di posti letto in reparto occupati da pazienti Covid mostra un aumento a livello nazionale. Dell’1%, per l’esattezza. Raggiunge così il 3%, quota molto bassa rispetto ai picchi dei mesi passati, ma specchio dell’aumento di contagi registrato negli ultimi giorni.
È quanto mostra il monitoraggio dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), aggiornato al 25 luglio. Calabria, Campania e Sicilia, rispettivamente con il 6%, il 5% e il 7%, sono le regioni con le percentuali più elevate.
Resta invece stabile dai primi di luglio, e pari al 2%, il numero di posti letto occupati da pazienti Covid in terapia intensiva. In quest’ultima classifica sono Sardegna e Sicilia le regioni che fanno registrare la maggiore crescita: entrambe sono arrivate al 5% in pochi giorni.
Redazione Nurse Times
- Microsoft lancia nuovo sistema di intelligenza artificiale per diagnosi complesse: “Meglio dei medici umani”
- Study Nurse: il ruolo chiave dell’infermiere di ricerca clinica nella sanità moderna
- Azienda Sanitaria Zero (Piemonte): concorso per un posto da dirigente delle professioni sanitarie
- Obesità: possibile svolta dal farmaco sperimentale MariTide. Con una sola iniezione al mese si può perdere fino al 20% del peso corporeo
- Telemedicina e continuità assistenziale in pediatria: il nuovo volto dell’infermiere
Lascia un commento