Sulla nota applicazione circola un messaggio che invita a scaricare il certificato da un link fasullo.
La polizia postale mette in guardia i cittadini su quella che, a tutti gli effetti, una truffa sul Green Pass. Un raggiro ideato per entrare in possesso di dati personali e coordinate bancarie, che ha preso a circolare su WhatsApp dopo che il governo Draghi ha introdotto l’obbligo della Certificatazione verde Covid-19 per accedere a numerosi servizi, in vigore da venerdì 6 agosto.
Il testo del messaggio su WhatsApp recita: “In questo link puoi scaricare il certificato verde Green Pass COVID-19, che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina”. Chi ci casca e clicca sul link accede a una finta pagina istituzionale, con tanto di loghi contraffatti, molto simili agli originali. Nella pagina si chiede al malcapiatato utente di inserire i propri dati personali e bancari, utilizzati poi con scopi fraudolenti. Oltre che sul canale WhatsApp, altre truffe stanno circolando via mail, e sul dark web sarebbero già in vendita Green Pass contraffatti al costo di circa 100 euro.
La raccomandazione è quella di scaricare il certificato solo attraverso i canali ufficiali messi a disposizione dal Governo. Qualsiasi messaggio sospetto va segnalato sul portale della polizia postale (www.commissariatodips.it).
Redazione Nurse Times
- Schillaci: “Stop a medici gettonisti. Sì ad assunzioni vere”. Le reazioni di Cimo-Fesmed e Confcooperative Sanità
- Asl Cuneo 1, assunta grazie a laurea specialistica che in realtà non possiede: dottoressa smascherata e licenziata
- Concorso per 1.274 oss in Campania, pubblicata la banca dati con le domande per prepararsi. Prove scritte dal 22 al 26 settembre
- Simit, Roberto Parrella nominato presidente del Nitag: “Fondamentale la prevenzione con l’uso delle soluzioni vaccinali”
- Corsi di laurea delle 23 professioni sanitarie: 37mila posti a bando
Lascia un commento