Si tratta di Alberto Zanin, coordinatore sanitario della struttura ospedaliera di Emergency a Kabul
Ecco il messaggio pubblicato nelle ultime ore su Fb:
”Kabul in città non si registrano combattimenti, ma all’aeroporto la tensione è ancora alta: da lì, oggi, abbiamo già ricevuto 2 pazienti con ferite da proiettile. Il numero dei feriti ricevuti nelle ultime 24 ore nel nostro ospedale è in diminuzione: 6 i pazienti ricoverati, 24 quelli medicati in pronto soccorso. Abbiamo potuto rimuovere i letti extra, liberare 14 dei 100 posti letto disponibili ed estendere i criteri di ammissione, ricominciando a ricoverare anche i pazienti non in pericolo di vita. Anche le attività dei nostri ospedali ad Anabah e Lashkar-gah e dei Posti di primo soccorso in tutto il Paese proseguono regolarmente.”
Guarda il videomessaggio di Alberto Zanin
Intanto il Presidente Lavevaz e Assessore Barmasse inviano messaggio al coraggioso infermiere:
Valdostani orgogliosi dell’infermiere impegnato a Kabul “La nostra comunità è orgogliosa del coraggio e della generosità di un giovane valdostano impegnato in queste ore in una delicatissima e rischiosa attività di solidarietà e assistenza sanitaria”.
“Intendiamo restare in contatto con Zanin nelle prossime settimane – proseguono Lavevaz e Barmasse – per valutare eventuali interventi di sostegno da parte della Regione per concretizzare la nostra vicinanza al prezioso lavoro che Emergency sta svolgendo in Afghanistan”.
Ultimi articoli pubblicati
- Allergie di primavera: i consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
- Piano pandemico 2025-2029, le Regioni lo bocciano
- Asst Lodi: concorso per 30 posti da infermiere
- Ivrea, paziente aggredisce due oss in Pronto soccorso. Nursind: “Fenomeno da affrontare con determinazione”
- Castellone (M5S): “Da patto di stabilità va scorporata spesa per sanità, non per armi”
Lascia un commento