Home Cittadino Acne, la ricerca sugli enzimi batterici apre la strada verso un vaccino
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Acne, la ricerca sugli enzimi batterici apre la strada verso un vaccino

Condividi
Acne giovanile: l'impatto degli ormoni e le possibili cure
Condividi

Nuovi, interessanti sviluppi nel campo delle terapie anti-acne. Un team di ricercatori del Department of Pediatrics, presso la University of California San Diego, ha creato un vaccino che riduce con successo l’infiammazione nei topi. Il prodotto neutralizza una specifica variante di un enzima prodotto da un batterio associato al disturbo, lasciando intatto l’enzima batterico sano. Il relativo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications.

I ricercatori hanno identificato due varianti di ialuronidasi, un enzima prodotto da C. acnes. Una variante, chiamata HylA, è prodotta esclusivamente da C. acnes associati all’acne. L’altra variante, chiamata HylB, è prodotta da C. acnes associati alla pelle sana. Mentre HylA peggiora l’acne, causando infiammazione, HylB sembra invece ridurla e favorire una pelle sana.

Quando i ricercatori hanno rimosso geneticamente l’ialuronidasi sia dal C. acnes associato alla salute che a quello associato all’acne i batteri sono diventati simili in termini di non infiammazione.

“Il nostro approccio anti-acne ha il potenziale per rivoluzionare le terapie contro l’acne offrendo trattamenti più mirati – ha detto Irshad Hajam, uno degli autori principali dello studio -. Veramente notevole in questo lavoro è che ora possiamo avere terapie anti-acne più mirate ed efficaci, preservando nel contempo il microbioma cutaneo sano, e questo rappresenta un significativo progresso nella terapia.”

Full text dell’articolo pubblicato su Nature Communications

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie"
ECM e FADInfermieriMediciNT News

La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi

La Commissione nazionale per la formazione continua estende il termine del triennio...

CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...

NT NewsRegionaliSicilia

Mazara del Vallo (Trapani), medici e infermieri a scuola di arabo

Un corso di lingua araba per professionisti sanitari che operano in contesti...