Home Infermieri Accusa infermiere di dormire durante il turno, medico finisce sotto processo per diffamazione
InfermieriMassimo RandolfiNT News

Accusa infermiere di dormire durante il turno, medico finisce sotto processo per diffamazione

Condividi
Accusa infermiere di dormire all'ospedale di Rimini, medico finisce sotto processo per diffamazione 1
Condividi

La vicenda legale che ha visto protagoniste due infermiere ed un medico dell’ospedale Infermi di Rimini si è conclusa con l’assoluzione di quest’ultima.

Finì sul banco degli imputati per aver denunciato due infermiere che, nel corso di un emergenza notturna, non sarebbero state immediatamente reperibili.

La porta del reparto restò chiusa per oltre 10 minuti costringendo il medico ad attendere in corridoio insieme alla piccola paziente in gravi condizioni.

Secondo il medico, le infermiere di guardia non sarebbero state impegnate in altra attività ma bensì sarebbero state immerse in un profondo sonno.

Dalle dichiarazioni rilasciate in tribunale, il medico avrebbe letto negli occhi delle infermiere in turno, il fatto che si fossero appena svegliate.

Solo con l’arrivo di un secondo medico dotato di chiavi, gli operatori avrebbero potuto entrare in reparto.

Il medico, la mamma della bambina e due infermiere che accompagnavano la piccola paziente, avrebbero notato immediatamente i segni del cuscino sui volti delle due professioniste.

Dopo aver stabilizzato la bimba, il medico avrebbe denunciato a chi di dovere quanto era accaduto.

Dalla segnalazione sarebbe così scattata l’indagine interna, conclusa con l’archiviazione del procedimento disciplinare.

Alcune settimane dopo, al medico veniva infatti notificato l’avviso di garanzia: il suo nome era stato iscritto nel registro degli indagati della procura di Rimini.

L’ipotesi d’accusa sarebbe stata di diffamazione. Le due infermiere non avevano perso tempo e l’avevano denunciata.

Questa settimana, la vicenda ha visto il suo primo epilogo, al termine dell’istruttoria, che ha visto sfilare in aula tutti i protagonisti ed i testimoni della vicenda, il giudice di pace, così come richiesto dalla stessa accusa, ha assolto il medico con formula più ampia «perchè il fatto non sussiste».

Il giudice Messina ha disposto che l’unica querelante rimasta nel processo, paghi tutte le spese processuali e legali sostenute dal medico.

L’avvocato Umberto De Gregorio, difensore della dottoressa, non nasconde la grande soddisfazione, per la chiusura favorevole della vicenda. Il legale riferisce anche «che dopo il deposito delle motivazioni della sentenza, valuterà con la propria cliente, eventuali azioni da intraprendere nei confronti di una delle due infermiere».

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliSicilia

Asp Trapani, salgono a 19 gli indagati per lo scandalo dei referti istologici in ritardo

Sono in totale 19 le persone iscritte nel registro degli indagati con...

Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Prestazioni mediche private non dichiarate: arrestato primario dell’ospedale di Piacenza

I carabinieri del Nas di Parma hanno sottoposto agli arresti domiciliari un...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Infermieri italiani sempre più vecchi. E malati”

Di seguito una nota stampa del sindacato Nursing Up. “In Italia gli...

FNopiInfermieriNT News

“Infermieri oggi e domani”: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari

In occasione del 95simo anniversario della nascita della professoressa Marisa Cantarelli, prima teorica...