Home Medici A processo il medico che inventa patologie per dimagrire
Medici

A processo il medico che inventa patologie per dimagrire

Condividi
Secondo il Tribunale gli Oss possono somministrare la terapia al pari degli infermieri. La sentenza
Condividi

Un medico con studio a Senigallia è sotto processo al tribunale di Ancona per presunta prescrizione illegale di farmaci dimagranti. L’accusa include la falsa attestazione di patologie pericolose e l’utilizzo di dosaggi vietati dal Ministero della Salute.

Un medico specializzato anche in medicina estetica, con studio a Senigallia, è al centro di un processo al tribunale di Ancona, accusato di aver prescritto illegalmente farmaci dimagranti ai suoi pazienti. Secondo l’accusa, il medico avrebbe falsamente attestato la presenza di patologie come ipertiroidismo, diabete e rinocongiuntivite acuta per giustificare la somministrazione dei farmaci.

L’imputato, un uomo di 70 anni originario dell’Umbria, avrebbe anche utilizzato dosaggi vietati dal Ministero della Salute a partire dal marzo 2017. Tra i farmaci prescritti figurano antidepressivi con proprietà dimagranti, non autorizzati per tale uso dalla legge italiana.

L’udienza al tribunale di Ancona ha visto la testimonianza di diversi soggetti coinvolti nella vicenda. Una farmacista di Fabriano ha dichiarato di aver ricevuto ricette contenenti dosaggi vietati e di essersi rifiutata di preparare i farmaci in questione. Una paziente di Senigallia ha confermato di non soffrire delle patologie indicate dal medico, ma ha testimoniato di aver seguito la dieta e l’assunzione dei farmaci prescritti, perdendo 8 chili di peso.

La prossima udienza è fissata per il 18 giugno, durante la quale verranno sentiti ulteriori testimoni. Né l’imputato né il suo legale di fiducia erano presenti in tribunale ieri, essendo stato sostituiti da un avvocato d’ufficio. La vicenda è emersa quando una paziente ha accusato un malore e si è rivolta al pronto soccorso, portando alla luce le presunte irregolarità nella prescrizione dei farmaci da parte del medico.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Medici di famiglia: la riforma che divide. Non risolutivo il vertice Governo-Regioni

Un vertice a Palazzo Chigi per fare il punto sulle tante questioni...

MediciNT News

Medici ospedalità privata, Anelli (Fnomceo): “Il mancato rinnovo del Contratto è un’anomalia del sistema”

“Voi siete l’unica categoria di medici ancora senza un contratto di lavoro....

FNopiInfermieriMediciNT News

Salute mentale e benessere di medici e infermieri: ancora disponibile la survey Oms

L’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha lanciato un’importante...

MarcheMediciNT NewsRegionali

Link University, è polemica sul possibile sbarco nelle Marche dei corsi di laurea privati in Medicina e Odontoiatria

Sta suscitando accese polemiche il possibile sbarco nelle Marche della Link University, ateneo...