Home NT News A Giorgia Meloni le scuse di questa redazione
NT News

A Giorgia Meloni le scuse di questa redazione

Condividi
Condividi

Si può scivolare su una buccia di banana? Si può cadere in errore, facendosi trarre in inganno dal mare magnum del web, dove tutto si pesca anche se il prodotto, non sempre è commestibile?

I due quesiti ci hanno tormentato per giorni, dopo aver scoperto di aver pubblicato una notizia vera a metà e per questo, passibile di rettifica che abbiamo, giustamente, concesso a chi ce l’ha chiesta (VEDI).

La storia è quella relativa alla nascita della primogenita di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia (a cui porgiamo i nostri auguri per questo fiocco rosa): alla piccola è stato dato il nome Ginevra e quella omonimia con la città svizzera ha prodotto l’inevitabile ironia del web.

Come una valanga che nasce da un sassolino, la storia (sempre sul web) è diventata prima virale, poi quasi incontrollabile: ci siamo fatti fregare (lo diciamo senza peli sulla lingua) dal quel “vox populi” che non sempre è “vox dei”, prendendo un abbaglio da matita rossa.

Perché l’autrice che ha firmato l’articolo sulla nascita della figlia di Giorgia Meloni, sostenendo che il parto fosse avvenuto in una clinica di Ginevra, si riferiva ad una fonte autorevole ticinese, probabilmente anch’essa ingannata dalla stessa omonimia.

Abbiamo commesso un errore e ci prendiamo le nostre responsabilità, la direzione di questo giornale porge le sue scuse al leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

Riprendiamo una famosa citazione “L’unico vero errore è quello da cui non impariamo nulla”per ribadire il nostro pieno riconoscimento dell’errore commesso, considerandolo si, un passo indietro per aver intrapreso la strada sbagliata, ma un passo avanti verso la giusta direzione.

La valanga ha rischiato di travolgerci se, correttamente, l’ufficio stampa della Meloni non l’avesse fermata con quella richiesta di rettifica: la piccola Ginevra è nata in una clinica romana, italianissima, altro che Svizzera.

Una vicenda che ci è servita da lezione: conosciamo bene le regole del giornalismo e continueremo a rispettarle in maniera ancora più rigorosa.

Redazione di NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Comune di Caltanissetta: avviso per selezione di 5 oss

Il Comune di Caltanissetta ha pubblicato un avviso per la selezione di 5...