E’ in programma oggi, 20 novembre 2025, il primo appello per il cosiddetto semestre filtro di Medicina, dopo la riforma dell’accesso alla facoltà. Il secondo appello è fissato per il 10 dicembre. Le iscrizioni sono state aperte dal 30 ottobre al 15 novembre e lo saranno dal 21 novembre al 6 dicembre, rispettivamente per il primo e il secondo appello. I risultati degli esami saranno pubblicati entro il 3 dicembre per il primo appello ed entro il 23 dicembre per il secondo.
A ogni appello, tutti gli studenti potranno decidere liberamente quanti esami sostenere – uno, due o tutti e tre – in base alla propria preparazione e disponibilità. Indipendentemente dal numero di prove scelte, tutti i candidati dovranno presentarsi entro l’orario stabilito dall’ateneo e rimanere in aula fino alla conclusione della terza prova, anche se si è scelto di sostenere un solo esame. Le tre prove riguarderanno le materie obbligatorie del semestre aperto: chimica e propedeutica biochimica, fisica e biologia.
Ciascun esame prevede 31 domande a risposta multipla o a completamento, una durata di 45 minuti e un ordine prestabilito delle prove (chimica e propedeutica biochimica, fisica e biologia). Il voto minimo per superare ogni prova è 18/30. Il punteggio sarà attribuito secondo criteri standard: 1 punto per ogni risposta corretta, 0 per ogni risposta omessa, -0,1 per ogni risposta errata, con valutazione in trentesimi e arrotondamento all’unità solo in caso di superamento della soglia minima. È prevista la lode (+1 punto).
Ogni studente ha la possibilità di rinunciare alla votazione ottenuta nel primo appello e di migliorare il proprio punteggio nel secondo appello, per uno o più esami. La rinuncia deve essere fatta entro 48 ore dalla pubblicazione dell’esito dell’esame. Il voto della seconda prova, se positivo, sarà quello valido ai fini della carriera universitaria e della graduatoria nazionale unica per l’accesso ai corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- “Meglio consegnare pizze che seguire il semestre filtro di Medicina a 25 anni”: Università di Bari nella bufera per le parole di una docente
- Anelli (Fnomceo): “Gli oltre 54mila iscritti al semestre filtro di Medicina sono un inno alla professione”
- Università, sono 64.825 gli studenti iscritti al semestre filtro. In 54.313 hanno scelto Medicina
- Accesso a Medicina, ecco le nuove regole: 3 esami dopo il semestre filtro e 31 domande in 45 minuti per ogni materia
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento