Home Infermieri Sanità privata. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Bene l’incontro al ministero. Ora garanzie concrete su rinnovi contrattuali”
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Sanità privata. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Bene l’incontro al ministero. Ora garanzie concrete su rinnovi contrattuali”

Condividi
Sanità privata, mancata ratifica del contratto: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl proclamano lo sciopero nazionale
Condividi

“Il prosieguo del confronto al ministero della Salute è un passo avanti, ma il tempo non è una variabile indipendente. Gli oltre 250mila lavoratori e lavoratrici della sanità privata, che attendono il rinnovo del contratto da oltre otto anni, sono stanchi di attendere il recupero del proprio potere d’acquisto: questi tavoli dovranno fornire a breve garanzie concrete per lo sblocco della situazione, per riconoscere adeguamenti normativi ed economici a chi lavora nelle sedi ospedaliere e nelle strutture socio-assistenziali della sanità privata, pur svolgendo a tutti gli effetti un servizio pubblico per la popolazione”. Lo scrivono in una nota Federico Bozzanca, Roberto Chierchia e Rita Longobardi, segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl.

“Abbiamo chiesto – prosegue la nota dei sindacati – che il Ddl Bilancio recepisca il vincolo di condizionalità all’applicazione del Ccnl sottoscritto dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, nell’ambito dell’adeguamento dei Drg. Infine abbiamo ottenuto la convocazione per il 25 novembre, alla presenza della Conferenza delle Regioni, di un tavolo finalizzato a definire le modalità di accreditamento in funzione del rinnovo del Contratto”.

E ancora: “Contestualmente, il ministero della Salute si è impegnato ad avviare un tavolo insieme al ministero del Lavoro per affrontare la vertenza per il rinnovo del contratto delle Rsa, problema segnalato come prioritario, visto il blocco che per le lavoratrici, i lavoratori e i professionisti di questo delicato settore perdura da oltre 13 anni. Parliamo di operatori che si fanno carico delle persone più fragili della nostra società. Anche loro hanno il diritto di vedersi riconosciuto un pieno adeguamento economico e normativo”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Mobilità sanitaria, Gimbe: "Nelle Marche -38 milioni di euro"
NT News

Mobilità sanitaria: regioni del Nord allo stremo. Il grido d’allarme dell’Emilia-Romagna: “Sistema intasato. Manca personale”

L’Emilia-Romagna è la regione italiana che accoglie il maggior numero di pazienti da...

NT News

Professioni sanitarie: via libera del Mef al decreto sul riordino

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha reso noto che è stato...

Rinnovo vertici Enpapi, Fnopi: "Attivi fin da prime segnalazioni di irregolarità per garantire trasparenza"
FNopiInfermieriNT News

Commissariamento Enpapi, Fnopi: “Ora si apra fase di trasparenza”

La Federazione degli infermieri augura buon lavoro al neo-commissario ad acta Bartuccio...