Home NT News Caregiver, indagine Iss: 4 su 10 sviluppano malattie croniche
NT News

Caregiver, indagine Iss: 4 su 10 sviluppano malattie croniche

Condividi
Condividi

Prendersi cura di un familiare non è solo un impegno emotivo e pratico. Per molti caregiver significa anche mettere a rischio la propria salute. Quattro su dieci (41%) dichiarano infatti di aver sviluppato malattie croniche che prima non avevano. E tra questi, due su tre (66%) riportano l’insorgenza di più di una patologia. A soffrirne di più sono le donne (in particolare le più giovani), che spesso rinunciano a visite mediche e ricoveri.

Lo rivela una survey dell’Istituto Superiore di Sanità, a cui hanno risposto 2033 persone (83% donne). Il lavoro è stato presentato a Roma in occasione del convegno “Promuovere la salute delle persone caregiver familiari in ottica di genere: prospettive future”, promosso dal Centro di riferimento per la medicina di genere. Al centro del dibattito, anche il contributo del medico di medicina generale e la mappatura dei servizi diretti ai caregiver.

In cima alle malattie più frequenti, quelle psichiatriche, seguite da quelle scheletro-muscolari, cardiovascolari e gastro-intestinali.

“Le donne, in particolare, si fanno carico in maniera preponderante del lavoro di assistenza e cura all’interno delle famiglie – spiega Elena Ortona, direttrice del Centro di riferimento per la medicina di genere dell’Iss -. Questo impegno costante e spesso gravoso ha un impatto diretto e profondo sulla loro salute”.

E ancora: “La ricerca evidenzia che le donne che svolgono il ruolo di caregiver sono maggiormente esposte a problemi di salute fisica e psicologica. Di conseguenza, le disuguaglianze di genere possono generare a loro volta disuguaglianze di salute. Fondamentale è che le politiche socio-sanitarie rivolte ai caregiver e alle caregiver familiari considerino le differenze di sesso e genere basate sulle evidenze scientifiche”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LiguriaNT NewsRegionali

Svizzera, morto l’anziano ligure a cui l’Asl aveva negato il suicidio assistito

Lunedì 22 settembre è morto in Svizzera, dove ha avuto accesso al...

Malavasi: "Urgente realizzare una riforma delle professioni sanitarie"
NT News

Malavasi (Pd): “Sostegno a medici e infermieri Inail. Governo li stabilizzi”

“Esprimo pieno sostegno e solidarietà ai 94 professionisti sanitari assunti a tempo...

FNopiInfermieriLaurea MagistraleNT NewsStudenti

Lauree magistrali, gli infermieri puntano sulla specializzazione

Riceviamo e pubblichiamo una nota della Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche (Fnopi)....