Dal 23 al 26 ottobre 2025 Rimini ospiterà le elezioni AIOSS, evento annuale che riunisce i professionisti della stomaterapia e che quest’anno segnerà un momento cruciale per l’Associazione Italiana Operatori Sanitari di Stomaterapia. Tra i candidati alla presidenza figura Francesco Denti, infermiere dell’Irccs San Raffaele di Milano, con un percorso ventennale di dedizione ai pazienti stomizzati.
Una carriera dedicata alla stomaterapia
Denti racconta di aver iniziato la sua carriera assistendo pazienti stomizzati per poi orientarsi verso la chirurgia, prima d’urgenza e successivamente addominale. Dal 2022 guida a tempo pieno l’ambulatorio infermieristico dedicato allo stomacare presso il San Raffaele.
“L’ambulatorio è aperto cinque giorni a settimana ed è oggi una realtà strutturata – spiega -. Ogni anno contiamo circa 700 follow-up e 3.500 prestazioni. Collaboriamo con associazioni, pubblichiamo lavori scientifici e interagiamo con diverse università”.
Il candidato alla presidenza AIOSS sottolinea anche la forza del gruppo di lavoro con cui collabora: “Ho trovato un team estremamente coeso e generoso. Dopo il master in stomaterapia e wound care, ho proseguito la formazione con la magistrale, e questo percorso mi ha permesso di valorizzare ancora di più la professione”.
La visione per AIOSS
Alla domanda su quali missioni intende perseguire come presidente, Denti richiama la storia dell’associazione: “AIOSS è nata circa 40 anni fa con l’idea di specializzazione. All’epoca era un’utopia, oggi è una realtà consolidata grazie alle collaborazioni, ai master e alle pubblicazioni scientifiche. Il mio obiettivo sarà mantenere questo fermento, portando innovazione alle metodologie e valorizzando concretamente la professione”.
Per Denti, AIOSS deve continuare a crescere attraverso uno scambio continuo con tutti gli stakeholder (università, aziende, associazioni): “È il dialogo, a rendere fertile il terreno della nostra professione”.
Infermieristica tra futuro e autonomia
Parlando del futuro della professione, Denti mantiene una visione realistica ma fiduciosa: “È difficile prevedere come evolverà l’infermieristica nei prossimi vent’anni, ma il cambiamento è certo. Mi auguro che la direzione sia quella dell’autonomia professionale e della capacità di valorizzarsi. Dove non ci sono infermieri le persone muoiono. Questa consapevolezza deve guidare le scelte sanitarie del futuro”.
Uno slogan per guidare il cambiamento
Infine Denti sintetizza la sua filosofia con un motto: “Collaborare e aprirsi”. E aggiunge: “Serve valorizzare il pensiero e partire da un nuovo statuto che consenta la libera circolazione delle idee, favorendo il confronto con altre associazioni e specialisti. La ricerca deve integrare clinica e metodologia, perché sono i pazienti a indicare i loro reali bisogni”.
Con queste parole Francesco Denti si presenta alla comunità AIOSS come candidato alla presidenza, proponendo un modello di associazione inclusivo, aperto e innovativo, pronto ad affrontare le sfide dei prossimi decenni
Anna Arnone
Articoli correlati
- Stomaterapia, Aioss riapre il tema delle Missed Nursing Care
- Aioss presenta il Manifesto degli impegni per la sicurezza della persona stomizzata
- Stomaterapia: una rete da costruire. L’esperienza eccellente dell’Ospedale del Mare di Napoli
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento