Nel corso di un congresso tenutosi a Rimini l’Associazione italiana operatori sanitari di stomaterapia ha fatto il punto sul tema delle cure mancate.
Le Missed Nursing Care sono definite e si riferiscono a “qualsiasi aspetto relativo all’assistenza infermieristica al paziente che venga omesso (parzialmente o totalmente) o ritardato” (Kalisch, 2009). La letteratura scientifica, a partire dagli anni Duemila, ha aumentato l’interesse verso l’argomento. In particolare lo studio Registered Nurse Forecasting in Europe (RN4CAST) mostrava come le maggiori cure mancate in ambito infermieristico riguardassero ambiti fondamentali come quello relazionale ed educativo. Nel mondo della stomaterapia, ad oggi, le evidenze risultano essere molto scarse.
Nel congresso “Le cure mancate (Missed Care) in stomaterapia: facciamo il punto?”, tenutosi a Rimini, Aioss ha voluto affrontare questo importante aspetto, legato all’assistenza dei pazienti portatori di stomia. Nel corso delle due giornate si sono succedute molteplici relazioni, che hanno evidenziato come vi sia un rilevante percepito sul tema in questione e si sono presentate alcune possibili azioni che possono intervenire sulla problematica, come il ruolo dello stomaterapista, i team multidisciplinari e i percorsi di cura dedicati.
La Fnopi, rappresentata dal consigliere Carmelo Gagliano, ha sottolineato gli aspetti relativi alle difficoltà oggettive riscontrate tanto sul territorio quanto a livello centrale. Molti di questi elementi sono emersi solo in questo periodo di emergenza sanitaria, ma il tema delle Missed Nursing Care ha dimostrato avere radici molto più lontane.
Nel congresso si è voluto sottolineare come il vissuto stesso dei pazienti possa contribuire in maniera importante a far emergere alcune criticità sopratutto sul territorio. Francesco Diomede, segretario nazionale dell’Associazione Italiana Stomizzati (Aistom), e Giovanni Sapucci, vicepresidente della Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati (Fais), hanno confermato questi aspetti ed evidenziato come sia fondamentale la loro azione, a livello locale, ma soprattutto a livello centrale, nei tavoli tecnici.
La ricerca può essere un punto di partenza per migliorare gli aspetti legati alle cure mancate? Aioss si propone di aprire il tema delle Missed Nursing Care, evidenziare gli esiti nell’ambito della stomaterapia e dar vita a un protocollo di ricerca per indagare ulteriormente questi aspetti. Se sei un professionista interessato a partecipare allo studio sulle Missed Nursing Care in stomaterapia, scrivi a [email protected].
Camilla Marzolani
- Giubileo, professionisti sanitari in piazza per screening gratuiti e incontri di educazione alla salute
- Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute
- Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti
- Toscana, c’è la proposta di legge per mantenere in vigore la graduatoria oss fino al prossimo concorso
- Da Bologna a Reggio Calabria, infermiere sceglie di tornare al Sud per lavorare nel privato: “Non guadagno abbastanza per poter vivere da solo”
Lascia un commento