Home NT News Simit sulla nomina del presidente Parrella a capo del Nitag: “Garanzia di politiche vaccinali basate su evidenza scientifica”
NT News

Simit sulla nomina del presidente Parrella a capo del Nitag: “Garanzia di politiche vaccinali basate su evidenza scientifica”

Condividi
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit).

Il consiglio direttivo della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit) esprime soddisfazione per la nomina del presidente Roberto Parrella (foto) a capo del Nitag, il gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni.

La nomina del presidente Parrella è un riconoscimento importante per la persona e per la disciplina infettivologica, da sempre attenta al ruolo delle vaccinazioni quali cruciale strumento di prevenzione delle malattie infettive. La presenza di un infettivologo a capo della Commissione è per noi uno strumento di garanzia affinché tale organismo funzioni in maniera efficace e aderente alle evidenze scientifiche di letteratura.

Stante l’emergere di perplessità e diversi dubbi in queste ore in merito alla nomina di alcuni componenti in seno al Nitag, con posizioni marcatamente distanti da quelle derivanti dalle evidenze scientifiche, il consiglio direttivo della Simit è al fianco del presidente Parrella e intende rafforzare unitamente il ruolo di vigilanza e garanzia della società scientifica su un tema così strategico e rilevante di salute pubblica.

È importante mantenere posizioni attente e rigorose all’interno dell’attuale Nitag, composto in larga misura da colleghi con titoli qualificati e grande esperienza in tema di politiche vaccinali. Il nostro ruolo sarà quello di garantire, anche dall’esterno, il rigoroso rispetto dei principi dell’evidence-based medicine in tema di vaccini e di supportare qualsiasi iniziativa a supporto della scienza.

Il presidente Parrella eserciterà la sua azione di guida e orientamento con l’autorevolezza derivatagli da decenni di esperienza sul campo, affinché venga emarginata qualunque posizione in contrasto con i dati scientifici.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *