“Togliere i dipendenti della sanità dal perimetro della pubblica amministrazione per avere orari e contratti più flessibili? Una dichiarazione del ministro Schillaci che non solo ci preoccupa tantissimo, ma rappresenta un’implicita ammissione dell’inefficacia del nuovo Ccnl Sanità, che non riesce a essere attrattivo e a rispondere ai bisogni del Servizio sanitario nazionale e dei suoi dipendenti e che, proprio per questo, ci siamo rifiutati di firmare”. Così Fp Cgil commenta la dichiarazione rilasciata in un’intervista a La Stampa dal ministro della Sanità, Orazio Schillaci.
“Il ministro continua a parlare della necessità di assumere nuovo personale – prosegue Fp Cgil -. Noi non possiamo che concordare, ma dobbiamo prendere atto del fatto che finora si è trattato solo di parole. Infatti dagli ultimi dati del Conto annuale Mef 2023 emerge che oltre il 70% delle ultime assunzioni riguarda personale che già lavorava all’interno del Servizio sanitario nazionale, ma come precario. Non si tratta, dunque, di nuovo personale per rafforzare la sanità pubblica, ma di stabilizzazioni ottenute grazie alle nostre battaglie. Quella della precarietà, poi, è una piaga ancora presente, che coinvolge oggi 36mila persone e vede un aumento di contratti di collaborazione, che oggi sono 14mila”.
Conclude Fp Cgil: “Noi lo sosteniamo da tempo e i dati del Conto annuale confermano la sensatezza della nostra proposta: la sanità pubblica ha bisogno di 510mila nuove assunzioni per sostituire il personale che nei prossimi anni andrà in pensione e potenziare ospedali, ambulatori e tutti i servizi sanitari. Chiediamo al ministro un confronto strutturato con i sindacati per discutere insieme di un piano straordinario di nuove assunzioni e di come rendere attrattive le professioni sanitarie. Temi a cui il nuovo Contratto rinnovato non risponde in alcun modo”.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Contratto Sanità 2022-2024: i chiarimenti di Fp Cgil sulla mancata firma
- Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Aiop e Aris irresponsabili. Rinnovo contratti sanità privata non più rinviabile”
- Sanità privata, Fp Cgil: “Presidente Aiop parla di potere d’acquisto delle famiglie. Proprio lui?!”
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento