Home NT News Nursing Up non firma il DEP dell’Asl Torino 4: “Non valorizza i titoli formativi e professionali”
NT NewsPiemonteRegionali

Nursing Up non firma il DEP dell’Asl Torino 4: “Non valorizza i titoli formativi e professionali”

Condividi
Condividi

Di seguito un comunicato stampa di Nursing Up Piemonte e Valle d’Aosta.

Il sindacato Nursing Up ha deciso di non sottoscrivere il Regolamento per la progressione economica orizzontale del personale del comparto (DEP 2025) proposto dall’Asl Torino 4. La decisione è motivata dalla mancata valorizzazione dei titoli formativi e professionali, in netta contrapposizione con quanto previsto dal Contratto collettivo nazionale di lavoro e dal regolamento in vigore nel 2024.

Formazione non considerata: un passo indietro per il personale sanitario

Il regolamento, nella sua versione attuale, non riconosce in modo congruo i percorsi di formazione post-base intrapresi da numerosi professionisti. Secondo Nursing Up, si tratta di una scelta che ignora il principio di equità e disincentiva l’aggiornamento continuo, fondamentale per garantire qualità e sicurezza nel servizio sanitario.

“Siamo costretti a prendere atto che l’attuale proposta di regolamento esclude, di fatto, il valore dei percorsi formativi e professionali nella progressione economica del personale. – dichiara Marco Boccacciari, referente di Nursing Up per l’Asl Torino 4 –. Questo significa non solo negare il merito a infermieri, professionisti sanitari e oss che si impegnano nell’aggiornamento continuo, ma anche disincentivare la crescita professionale in un momento in cui la qualità e la specializzazione dovrebbero essere al centro della sanità pubblica. L’amministrazione ha scelto di seguire il principio del voto a maggioranza, senza considerare le conseguenze di lungo periodo sulle risorse umane dell’azienda”.

Una criticità del DEP che riguarda l’intero sistema sanitario regionale

Il segretario regionale Nursing Up Piemonte e Valle d’Aosta, Claudio Delli Carri, sottolinea come la situazione della Asl Torino 4 rifletta una tendenza più ampia, già riscontrabile in altre realtà piemontesi: “La situazione della Asl TO4 è, purtroppo, la fotografia di quanto accade in molte aziende sanitarie piemontesi. In un contesto già segnato da carenza di personale, aumento dei carichi di lavoro e diffusione di attività improprie, non riconoscere il valore dei titoli formativi rischia di peggiorare ulteriormente l’attrattività della sanità pubblica. È indispensabile che i titoli acquisiti – frutto di sacrifici e dedizione – trovino spazio nei criteri di valutazione e siano considerati una risorsa, non un dettaglio secondario. La valorizzazione delle competenze è una garanzia per la qualità del servizio offerto ai cittadini”.

Alla luce di queste criticità Nursing Up ribadisce la propria impossibilità a sottoscrivere il Regolamento DEP 2025, ritenendo che l’attuale versione rischi di escludere una parte significativa di professionisti sanitari, compromettendo la qualità dei servizi e il riconoscimento del merito.

Un appello alla Regione: servono linee guida chiare

Nursing Up invita infine l’assessorato alla Sanità e la Regione Piemonte a intervenire con linee di indirizzo chiare e univoche, che superino ambiguità interpretative e che garantiscano una reale valorizzazione delle competenze. È necessario un cambio di passo per tutelare i professionisti sanitari e garantire un servizio efficiente ai cittadini.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Sviluppato microscopio fotoacustico multifotone per l’imaging profondo del tessuto cerebrale

Un team di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT)  crea un...

L'accusa di due infermiere del 118: "Non soccorse la ragazza morente". Nefrologa indagata per omicidio colposo
CampaniaNT NewsRegionali

Falso allarme a Scafati: 118 mobilita ambulanze e automedica per un incidente inesistente

Una segnalazione in codice rosso ha fatto scattare l’intervento di due ambulanze...