L’Azienda sanitaria regionale del Molise (Asrem) procederà all’assunzione di personale a tempo determinato (tre anni), da reclutare nell’ambito di quanto stabilito dal Programma nazionale equità nella salute (Pnes) 2021-2027. Lo quanto prevede la Delibera 947 del 16 luglio, a firma del direttore generale Giovani Di Santo.
L’organico sarà destinato dall’Asrem alla realizzazione dei progetti e degli interventi previsti dal Pnes, ponendone il costo a carico della quota di risorse del Fondo sociale europeo (Fse). I contratti potranno essere sottoscritti con i vincitori e gli idonei delle graduatorie Asrem vigenti per concorsi pubblici a tempo indeterminato, “ferma restando la salvaguardia della posizione occupata nella graduatoria dai vincitori e dagli idonei per le assunzioni a tempo indeterminato”.
Inoltre “laddove non ci siano graduatorie a tempo indeterminato valide e utilizzabili ai fini del reclutamento a tempo determinato delle figure previste dal Programma”, sarà possibile indire avvisi dedicati per il reclutamento di personale dipendente necessario a tempo determinato.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Infermieri sulle ambulanze in Molise, Asrem “chiama” i privati: decisione impopolare
- Molise, infermiere trasferito impugna provvedimento del giudice che dà ragione all’Asrem
- Molise, Asrem condannata per abuso di pronta disponibilità: dovrà risarcire i lavoratori
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento