Home NT News Asp Messina, al via un progetto di prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili per il personale scolastico
NT NewsRegionaliSicilia

Asp Messina, al via un progetto di prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili per il personale scolastico

Condividi
Condividi

Nell’ambito delle attività previste dal Piano regionale della prevenzione 2020-2025 l’Asp Messina ha avviato il progetto PL11 nel setting scolastico, con l’obiettivo di contrastare precocemente le malattie croniche non trasmissibili, in particolare quelle cardiovascolari e oncologiche, attraverso azioni rivolte al personale scolastico.

Il progetto, voluto dalla direzione strategica dell’Asp Messina si inserisce nel solco delle politiche sanitarie orientate alla promozione attiva della cultura della prevenzione nei contesti di vita e di lavoro. La prima tappa operativa si è svolta all’Istituto comprensivo “Mazzini”. A presentare il progetto, durante la conferenza preliminare, sono stati Chiara Schirò, referente dell’Unità Educare e promuovere salute, e Giuseppe Ruggeri, dirigente medico, mentre Eliana Tripodo, dirigente medico del Centro gestionale screening, ha illustrato gli aspetti clinico-scientifici legati alla prevenzione cardiovascolare e oncologica.

Nell’occasione è stato effettuato lo screening cardiovascolare su 18 operatori. Inoltre sono stati suggeriti la prenotazione di mammografie, lo screening del colon retto e quello ginecologico. Alla compilazione del questionario di rischio sono seguite le visite cardiologiche.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Medicina senza test: niente boom di iscritti nel primo anno. Il 70% sono donne

Con il “semestre aperto” 2025/26 si fermano a circa 54mila le immatricolazioni...

NT News

Caos al CDC: dimissioni e proteste dopo la nomina del no vax O’Neill, il ‘non medico’ voluto dalla politica

Lo avevamo scritto nel nostro precedente articolo, la nomina di Jim O’Neill...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriNormativeNT News

Paziente muore in ospedale, familiari assaltano i medici: decisione della Cassazione

La Cassazione (sent. n. 29684/2025, 25 agosto) conferma gli arresti domiciliari: motivi,...

Violenza sugli operatori sanitari, Cicia (Opi Salerno) ribadisce: “Rispetta chi ti aiuta”
CampaniaNT NewsO.S.S.Regionali

Cicia (Opi Salerno) su assistente infermiere: «supporto concreto, non sostituzione»

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente Opi di Salerno, dott. Cosimo...