L’Asp Cosenza, per far fronte alle immediate esigenze funzionali delle strutture ricadenti nel territorio di propria competenza (in particolare per le esigenze degli Spoke), da coprire con ulteriori unità di personale (non in servizio a tempo indeterminato presso l’Asp), ha necessità di predisporre apposita graduatoria del profilo di operatore socio-sanitario (oss) per il conferimento di incarichi a tempo determinato e/o in sostituzione di personale assente. A tal fine ha rettificato e riaperto i termini del relativo avviso pubblico per titoli. Per candidarsi c’è tempo fino al 17 febbraio 2025.
Requisiti
Per partecipare all’avviso pubblico indetto dall’Asp Cosenza sono necessari i seguenti requisiti generali e specifici:
- Cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti.
- Idoneità fisica all’impiego.
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico.
- Specifico titolo professionale conseguito a seguito di superamento del corso di formazione di durata annuale.
- Esperienza lavorativa di almeno 12 mesi nel profilo messo a concorso, maturata in strutture sanitarie pubbliche o strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali private accreditate/convenzionate con il Ssn.
Domanda di partecipazione
Per iscriversi all’all’avviso pubblico indetto dall’Asp Cosenza è necessario essere in possesso dell’identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), oppure della CIE (Carta di Identità Elettronica). La domanda di partecipazione alla procedura deve essere presentata, a pena di esclusione, mediante la piattaforma Tuttoconcorsi, dedicata a Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza e raggiungibile al link https://aspcosenza.tuttoconcorsipa.it, previa autenticazione con Spid o CIE del candidato sul portale.
Selezione
La commissione appositamente nominata dall’Asp Cosenza dispone complessivamente di 40 punti, così ripartiti: 30 per i titoli di carriera; 2 per i titoli accademici e di studio; 8 per il curriculum formativo e professionale.
Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Ipab di Vicenza: concorso per un posto da oss
- Asst Pavia: concorso per 4 posti da infermiere pediatrico
- Istituto Assistenza Anziani di Verona: selezione pubblica per incarichi da oss
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento