Home NT News Assistente infermiere: richiesta di chiarimenti sui corsi di formazione da parte di Migep – Stati Generali Oss
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere: richiesta di chiarimenti sui corsi di formazione da parte di Migep – Stati Generali Oss

Condividi
Assistente infermiere, appello Cnai alle istituzioni: "Fermate tutto!"
Condividi

Di seguito la lettera che Angelo Minghetti (Federazione Migep) e Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss) hanno scritto agli assessorati regionali alla Sanità e alla Formazione, nonché ai Nas regionali.

Con la presente la Federazione Migep – Stati Generali Oss, facendosi portavoce di alcuni corsisti, interpella le Signorie Vostre al fine di ottenere delucidazioni in merito ai corsi di formazione sia in presenza che online per assistente infermiere. Esponiamo brevemente l’antecedente che ci ha spinto a contattarVi.

In attesa che le Regioni forniscano indicazioni sulla formazione dell’assistente infermiere, evidenziato dal Decreto del 3/10/2024 sulla creazione della nuova figura, si sta realizzando una sorta di “pirateria di enti formativi” che organizzano corsi. Nonostante la formazione sia oggetto di programmazione regionale, alcuni enti formativi sostengono già l’acquisizione dell’attestato di assistente infermiere o l’acquisizione di un attestato di certificazione.

La procedura ricorrente è quella di organizzare percorsi di “ottenimento della qualifica professionale di assistente infermiere” che al termine dei corsi acquisisce l’attestato di “certificazione”, che è cosa diversa dal riconoscimento giuridico della qualifica.

L’istituzione della figura dell’assistente infermiere solleva una serie di criticità sottolineate ormai da tempo dalla nostra Federazione, oltre che dalla maggioranza dei professionisti sanitari e dagli stessi sindacati. La perplessità maggiore riguarda la parte legale e giuridica. Queste necessitano urgentemente di un approfondito confronto tecnico/istituzionale e di seria risoluzione al fine di evitare ricadute negative tanto sui professionisti quanto sull’utenza.

Al fine di tutelare i cittadini, e con l’ulteriore intento di boicottare queste forme scorrette di spacciare come professionali corsi così poco qualificanti, la Federazione Migep chiede se esista ad oggi un’autorizzazione delle Regioni a effettuare corsi di assistente infermiere.

Ancor più problematica è la questione della formazione promossi da questi enti, che applicano corsi di formazione a fronte di un basso livello di formazione, ovvero di un processo produttivo avviato da questi enti che attraverso protocolli di collaborazione con enti di altre Regioni promuovono il forum shopping della formazione.

Tutto ciò posto, Migep ritiene che, essendo queste pratiche in contrasto e sostanzialmente puramente speculative nei confronti di tanti, donne e uomini speranzosi di ottenere una qualifica che permetta loro di poter lavorare o di migliorare un po’ la condizione che già vivono, chiediamo che tipo di attestato verrà rilasciato a questi corsisti “girovaghi”.

Considerato inoltre che l’attività promossa da questi enti sembrerebbe indurre i corsisti a ritenere che il corso consenta di acquisire l’attestato di qualifica valido e la formazione essere convalidata dalle stesse Regioni, si invitano gli Uffici in indirizzo ad adottare ogni utile iniziativa volta a inibire la prosecuzione dei corsi indicati e di verificare la legalità della formazione, degli esami e degli attestati, poiché la figura dell’assistente infermiere non è stata ancora disciplinata.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...