Home NT News Ccnl Sanità 2022-2024, Nursing Up: “Le singolari interpretazioni dell’Aran e le richieste ignorate”
NT News

Ccnl Sanità 2022-2024, Nursing Up: “Le singolari interpretazioni dell’Aran e le richieste ignorate”

Condividi
Il "Diritto allo studio" previsto nel nuovo CCNL
Condividi

De Palma: “Screditato dalla coerenza dei fatti, il maldestro tentativo dell’ARAN prova a far credere di aver accolto le nostre proposte contrattuali. Confronto sì, ma un deciso no a strumentalizzazioni.”

Roma, 20 gennaio 2025 – «Il Presidente dell’ARAN sostiene di aver accolto tutte le richieste di Nursing Up per il CCNL Sanità 2022-2024, ma si tratta di un tentativo sterile di reinterpretare la realtà!», esordisce Antonio De Palma, Presidente del Sindacato Nursing Up.

Le tre verità non dette dall’Aran sulle progressioni di carriera

Abbiamo richiesto che l’accesso all’area di elevata qualificazione fosse esteso anche a chi possiede una laurea triennale o titoli equipollenti (Diplomi Scuole Regionali), ma l’ARAN ha escluso questi professionisti, lasciando fuori oltre il 50% del personale sanitario.

ECM e formazione

Abbiamo chiesto che due ore settimanali per ECM fossero escluse dalle 36 ore di lavoro settimanali e che venissero aggiunte 24 ore annuali per la formazione non ECM. L’ARAN ha ignorato queste proposte, mantenendo la disciplina attuale e cercando di far credere di aver accolto le nostre richieste.

Tutela over 60

Abbiamo chiesto l’esonero dai turni notturni per gli over 60, ma l’ARAN ha introdotto norme vaghe, lasciando decisioni alle aziende sanitarie, senza una tutela concreta per i lavoratori senior.

Altre questioni critiche

Assistenza Infermiere e Infermiere di Famiglia: L’ARAN ha proposto la figura dell’assistente infermiere, senza adeguata valutazione dei rischi, ma ignora la figura dell’infermiere di famiglia, essenziale per la sanità territoriale e prevista da una legge del 2020.

Disparità di Aumenti Salariali: La differenza tra l’aumento mensile lordo di un infermiere rispetto a un assistente è di soli 8 euro. È una vergogna per il personale SSN, già sottovalutato.

La nostra richiesta

«Siamo pronti al confronto, ma su basi chiare e senza strumentalizzazioni. Non accetteremo compromessi che penalizzino i diritti dei professionisti sanitari e la qualità dell’assistenza del SSN», conclude De Palma.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...