Home Infermieri Indennità di specificità alle ostetriche, Nursing Up: “Bene l’apertura del Governo. Ora servono risorse dedicate”
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Indennità di specificità alle ostetriche, Nursing Up: “Bene l’apertura del Governo. Ora servono risorse dedicate”

Condividi
Manovra sanità, De Palma (Nursing Up): "Non vogliamo pensare che agli infermieri arrivino solo le briciole"
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up.

In occasione dell’incontro di ieri tra i sindacati della sanità e il ministro Orazio Schillaci per discutere della prossima Legge di Bilancio è stata anticipata una possibile svolta sulla problematica dell’indennità di specificità alle ostetriche.  Attraverso il capo di Gabinetto, dottor Mattei, a margine del confronto, è emersa finalmente la possibilità di un emendamento specifico, riconoscendo la necessità di risolvere la delicata questione.

“Accogliamo con favore questa possibile apertura, che arriva dopo mesi di nostre dure battaglie – esordisce Antonio De Palma (foto), presidente nazionale Nursing Up -. Con la manifestazione dello scorso 20 novembre abbiamo portato in piazza, a Roma, centinaia di ostetriche e non possiamo che essere fieri dell’eventuale raggiungimento di questo importante obiettivo. Apprezziamo l’impegno del ministero, e naturalmente vigileremo per evitare che le promesse rimangano mere parole. Ora servono risorse dedicate, per implementare l’iniziativa, e quindi confidiamo che vengano stanziate il prima possibile possibile”.

Sempre il presidente Nursing Up: “Abbiamo ribadito, direttamente al ministro, la nostra richiesta di un ulteriore finanziamento di almeno 200 milioni di euro. Ovviamente ogni provvedimento di questo tipo dovrà essere corredato delle necessarie coperture economiche affinché non arrechi nocumento alle altre professionalità aventi titolo. Non vorremmo mai che eventuali misure fossero carenti deĺ necessario aumento delle risorse già previste nella bozza di Legge di Bilancio”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...