Home NT News UK. Monica, infermiera di 83 anni, da 64 in corsia
NT News

UK. Monica, infermiera di 83 anni, da 64 in corsia

Condividi
https://www.plymouthherald.co.uk/britain-s-oldest-nurse-celebrates-83rd-birthday-and-64-years-of-caring/story-29694059-detail/story.html
Condividi

Si chiama Monica Bulman, ha compiuto 83 anni il 1 settembre e lavora come infermiera del sistema sanitario inglese dal 1957. Ben 64 anni in corsia. E non ha nessuna intenzione di andare in pensione: “Lavorerò fino a quando ne sarò in grado”.

Ha 83 anni suonati, di cui 64 passati in corsia come infermiera, eppure… non ha nessuna voglia di smettere. Parliamo della signora Monica Bulman, professionista sanitaria del sistema sanitario inglese, che dal 1957 ad oggi non ha mai abbandonato la sua attività di cura.

Fonte di ispirazione per tutto il personale della struttura ospedaliera dove presta servizio, la signora Monica ha compiuto i suoi 83 anni il 1 settembre e, nonostante la sua veneranda età, sembra proprio che la pensione non sia tra i progetti della sua vita “da nonna”.

In servizio presso il Torbay Hospital di Devon dalle 15 alle 20 ore a settimana, la signora Bulman afferma infatti di voler continuare a lavorare fino a che sarà in grado di farlo; e intanto, per mantenersi in forma e sempre pronta alle sollecitazioni fisiche ed emotive che la sua attività inevitabilmente comporta, frequenta regolarmente corsi di spinning presso una palestra.

Una donna particolarmente attiva, quindi? Ma che… parliamo di un’autentica forza della natura! Esempio più unico che raro dell’amore che si può provare verso l’aiuto e la professione infermieristica.

Al passo coi tempi, per giunta, ed entusiasta come una bambina delle nuove tecnologie; che facilitano e velocizzano non poco il lavoro, rispetto a quando lei era una giovane infermiera: “E’ fantastico che con la tecnologia siamo in grado di guardare i raggi X e risultati dei test dei pazienti con un clic, piuttosto che avere lunghe attese prima dell’informazione”, afferma. Sottolineando perciò di non avere, lavorativamente parlando, particolare nostalgia per i tempi passati; a parte quella per le divise degli anni ’50, a suo dire decisamente più “glamour” di quelle odierne.

Complimenti, “nonna” Monica. Infermiera.

Alessio Biondino

Fonti:

Radiomontecarlo.net, plymouthherald.co.uk, www.bbc.comwww.telegraph.co.uk

Immagine: plymouthherald.co.uk

Articoli correlati:

Si è spenta Adriana Pisani, l’infermiera più anziana d’Italia

Un appello per rintracciare infermiera che ha salvato un bimbo

Mary: “Tatuaggi, piercing e capelli color arcobaleno non mi impediscono di essere una buona infermiera”

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...