Home Specializzazioni infermieristica legale forense Formalina: al via il processo penale contro il dirigente infermieristico e il medico competente
infermieristica legale forenseNormative

Formalina: al via il processo penale contro il dirigente infermieristico e il medico competente

Condividi
Formalina: al via il processo penale contro il dirigente infermieristico e il medico competente 4
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Associazione Adi sulla vicenda dell’uso indiscriminato e non protetto della formalina negli ambienti sanitari.

Grazie alla denuncia presentata direttamente dal presidente Mauro Di Fresco per l’uso indiscriminato e non protetto della formalina presso la sala operatoria del Policlinico Umberto I di Roma, migliaia di infermieri in tutta Italia oggi possono pretendere maggior protezione.

Grazie all’intuizione dell’A.A.D.I., in molte realtà la formalina è stata bandita (VEDI).

Per chi ci ha seguito fin dall’inizio, sa bene che la questione è ancora viva perchè se l’aadi crede in una battaglia, allora la porta fino alla fine.

Eppure molti non hanno creduto nell’associazione e ci hanno tacciato come qualunquisti alla ricerca di pubblicità.

Ed invece abbiamo smentito i detrattori perchè siamo andati avanti: l’aadi è riuscita a convincere la Procura di Roma che nessun lavoratore può utilizzare la formalina senza protezioni adeguate.

Leggi il decreto di citazione a giudizio che imputa a tre dirigenti, tra i quali quello infermieristico, ben 11 reati contro la prevenzione e la protezione dei lavoratori.

L’udienza si terrà il 22 marzo 2018.

Formalina: al via il processo penale contro il dirigente infermieristico e il medico competente
Formalina: al via il processo penale contro il dirigente infermieristico e il medico competente 1
Formalina: al via il processo penale contro il dirigente infermieristico e il medico competente 2
Formalina: al via il processo penale contro il dirigente infermieristico e il medico competente 3

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
InfermieriNormativeNT News

Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni

Udienza predibattimentale a Bari: una richiesta di messa alla prova, un rito...

InfermieriNormativeNT News

CCNL comparto Sanità 2022 – 2024: tutti felici e nessuno contento

Finalmente è arrivato. Dopo mesi di attese, bozze, riunioni, sospiri e comunicati...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...