Home Specializzazioni Geriatria Infermieri e medici del Gaslini volano in Tunisia per salvare una bimba di 3 mesi con una grave cardiopatia congenita
GeriatriaMassimo RandolfiNT NewsSpecializzazioni

Infermieri e medici del Gaslini volano in Tunisia per salvare una bimba di 3 mesi con una grave cardiopatia congenita

Condividi
1
Condividi

Grazie ad una missione di soccorso organizzata da Flying Angels Foundation, una bimba di soli 3 mesi affetta da una grave cardiopatia congenita è stata salvata dai medici e infermieri dell’ospedale Gaslini di Genova.

Un volo urgente ha permesso alla piccola di raggiungere l’istituto pediatrico genovese, venendo assistita costantemente dal personale sanitario specializzato del nosocomio ligure presente a bordo..

La piccola Ines – questo il nome della bimba – è stata trasferita da Monastir a Genova a bordo di un aereo attrezzato, e assistita durante tutto il viaggio dagli infermieri pediatrici e da un medico pediatra.

Giunta al Gaslini, è stata sottoposta  al delicato e complesso intervento chirurgico, che è fortunatamente riuscito senza intoppi: Ines è stata dimessa pochi giorni fa e ha potuto fare ritorno a casa con i genitori lo scorso 11 aprile.

La bimba avrebbe dovuto volare su un volo di linea, ma un improvviso aggravamento delle sue condizioni aveva costretto i medici tunisini ad inturbarla per sicurezza. È stato a quel punto necessario chiamare in causa l’operativo voli di Flying Angels Foundation, che si è attivato per permetterle di essere trasportata a bordo di un’aeroambulanza.

Pochi giorni dopo il suo arrivo, Ines è stata operata dall’equipe del dottor Giuseppe Pomè, direttore dell’U.O. di Cardichirurgia dell’Istituto Giannina Gaslini. L’operazione è andata a buon fine e anche il decorso post operatorio:

«Ines era affetta da una grave cardiopatia congenita caratterizzata dal ritorno anomalo di tutte e quattro le vene polmonari nel cuore destro anziché sinistro – ha spiegato Pomè – Tale malattia, incompatibile con la vita, è stata corretta con un intervento definitivo che permetterà ad Ines una vita normale».

«Per organizzare la partenza di un’aeroambulanza le procedure sono complesse e l’impegno economico notevole. Si tratta di un volo privato con l’attrezzatura e il personale medico specializzato per tenere stabile il paziente durante il volo. Il costo per un’aeroambulanza dalla Tunisia a Genova si aggira attorno ai 18.000 euro – ha aggiunto Riccardo Rossano, segretario generale di Flying Angels Foundation.

Flying Angels Foundation nasce per farsi carico di emergenze di questo tipo, e grazie alle donazioni dei propri sostenitori, ha potuto coprire i costi del viaggio della piccola Ines».

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Chemioterapia: controindicazioni dietetiche

I malati di cancro spesso si interrogano sulle controindicazioni dietetiche legate alla...

ConcorsiLavoroNeonatologia e pediatriaNT NewsPiemonteRegionaliSpecializzazioni

Aou di Alessandria: concorso per 5 posti da infermiere pediatrico

L’Aou di Alessandria ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...