Home NT News Car-T, via libera dell’Aifa alla rimborsabilità della terapia Yescarta
NT News

Car-T, via libera dell’Aifa alla rimborsabilità della terapia Yescarta

Condividi
Car-T, via libera dell’Aifa alla rimborsabilità della terapia Yescarta
Condividi

Il pagamento sarà condizionato al risultato, come per il farmaco Kymriah, già approvato in agosto.

L’Aifa fa sapere di aver dato il via libera alla rimborsabilità di una nuova terapia a base di cellule Car-T (Chimeric Antigen Receptor T cell), la seconda disponibile in Italia. Denominata Yescarta (axicabtagene ciloleucel), la nuova terapia è indicata per il trattamento di pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule B e linfoma primitivo del mediastino a grandi cellule B, entrambi recidivanti o refrattari dopo due o più linee di terapia sistemica.

L’accordo prevede una modalità di pagamento condizionato al risultato (payment at results), già utilizzata dall’Agenzia italiana del farmaco per Kymriah, altra terapia Cat-T, approvata lo scorso agosto. “Si tratta di un approccio moderno – afferma Luca Li Bassi, direttore generale Aifa –, basato sul valore e sull’efficacia, che in questo caso prevede l’infusione a costo zero e il successivo pagamento in tranche a 6, 9 e 12 mesi solo nel caso di esito positivo del trattamento. La conclusione di questo accordo segna un altro passo importante per la salute pubblica e per il Servizio sanitario nazionale, oltre che una speranza di cura per i pazienti che affrontano malattie importanti”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...