I dati della ricerca sostenuta dalla Fondazione AIRC, pubblicati sulla prestigiosa rivista Cancer Cell, promettono nuovi sviluppi nella lotta contro il neuroblastoma, un...
Due ragazze italiane e un bambino ucraino di 12 anni, fuggito dalla guerra, sono i primi pazienti pediatrici affetti da gravi patologie autoimmuni a essere stati trattati con...
Nel campo della medicina, una scoperta epocale sta portando nuove speranze a coloro che affrontano la leucemia linfoblastica acuta di tipo B. Conosciuta...
A scoprirlo un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, impegnato in prima linea nell’attività di ricerca delle innovative terapie...
La dott.ssa Sara Durante si laurea in infermieristica presso l’Università degli Studi di Siena dissertando la tesi dal titolo “L’infermiere e il linfoma...
Dopo il trattamento, che utilizza cellule immunitarie geneticamente modificate da un volontario sano, la 13enne Alyssa sta bene ed è tornata a casa....
Si conclude oggi a Roma la SOHO Italian Conference, che costruisce un ponte della ricerca con gli Usa. Oggi guarisce il 70% delle...
Sta facendo il giro del mondo il caso della 72enne Kathy Wilkes, che grazie al trattamento ha visto ridursi l’adenocarcinoma in metastasi del...
Uno studio condotto dall’Ospedale Pediatrico romano ha messo a punto una strategia che combina il farmaco sperimentale Linsitinib e le cellule Car-T. Ricercatori...