La comunità scientifica accoglie con favore l’okay dell’Aifa alla rimborsabilità del primo inibitore specifico dell’interleuchina IL-23 per il trattamento della malattia di Crohn...
Prodotto da Daiichi Sankyo, è in grado di abbassare i livelli di C-Ldl. E’ disponibile in formulazione singola o in associazione a dose...
Il nuovo farmaco, in combinazione con l’anticorpo monoclonale trastuzumab e chemioterapia (capecitabina), risulta particolarmente efficace contro le metastasi cerebrali. L’Agenzia Italiana del Farmaco...
Leqvio, questo il nome commerciale del farmaco, è in grado di dimezzare i livelli di Ldl nel sangue, principale causa delle malattie cardiovascolari. L’Agenzia...
Approvata la rimborsabilità del farmaco in Italia. Della patologia e dell’evoluzione nell’approccio terapeutico si è parlato nel corso di una conferenza stampa di...
Si tratta di una monoterapia orale per la cura di pazienti adulti Lma recidivante o refrattaria, con mutazione Flt3 rilevata da un test...
Si tratta dell’associazione di due farmaci (encorafenib e binimetinib) nei pazienti con malattia inoperabile o metastatica con mutazione del gene BRAFV600. È il...
Il pagamento sarà condizionato al risultato, come per il farmaco Kymriah, già approvato in agosto. L’Aifa fa sapere di aver dato il via...
La mutazione dei geni Brca 1 e 2 è un problema che riguarda 150mila italiani. Se ne è parlato al XXI Congresso nazionale...