Home NT News Car-T, via libera dell’Aifa alla rimborsabilità della terapia Yescarta
NT News

Car-T, via libera dell’Aifa alla rimborsabilità della terapia Yescarta

Condividi
Car-T, via libera dell’Aifa alla rimborsabilità della terapia Yescarta
Condividi

Il pagamento sarà condizionato al risultato, come per il farmaco Kymriah, già approvato in agosto.

L’Aifa fa sapere di aver dato il via libera alla rimborsabilità di una nuova terapia a base di cellule Car-T (Chimeric Antigen Receptor T cell), la seconda disponibile in Italia. Denominata Yescarta (axicabtagene ciloleucel), la nuova terapia è indicata per il trattamento di pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule B e linfoma primitivo del mediastino a grandi cellule B, entrambi recidivanti o refrattari dopo due o più linee di terapia sistemica.

L’accordo prevede una modalità di pagamento condizionato al risultato (payment at results), già utilizzata dall’Agenzia italiana del farmaco per Kymriah, altra terapia Cat-T, approvata lo scorso agosto. “Si tratta di un approccio moderno – afferma Luca Li Bassi, direttore generale Aifa –, basato sul valore e sull’efficacia, che in questo caso prevede l’infusione a costo zero e il successivo pagamento in tranche a 6, 9 e 12 mesi solo nel caso di esito positivo del trattamento. La conclusione di questo accordo segna un altro passo importante per la salute pubblica e per il Servizio sanitario nazionale, oltre che una speranza di cura per i pazienti che affrontano malattie importanti”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Azienda Ospedaliera di Perugia: concorso per 124 posti da infermiere

L’Azienda Ospedaliera di Perugia ha inetto un concorso pubblico unificato, per titoli ed...

NT News

Embrioni crioconservati e “abbandonati”, si lavora a un progetto di legge per l’adozione

Il progetto sembra ora diventare più concreto: dare dei genitori agli embrioni...

Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...