Home Regionali Lombardia Coronavirus, il 25% dei pazienti sviluppa una fibrosi polmonare
LombardiaNT NewsRegionali

Coronavirus, il 25% dei pazienti sviluppa una fibrosi polmonare

Condividi
Coronavirus, il 25% dei pazienti sviluppa una fibrosi polmonare
Condividi

Lo ha stabilito uno studio condotto dall’equipe di Pneumologia della casa di cura Figlie di San Camillo di Cremona.

Uno studio condotto a Cremona e pubblicato nei giorni scorsi sull’International Journal of Infectious Disease (organo ufficiale della Società internazionale di malattie infettive) conferma per la prima volta in Europa i danni provocati ai polmoni dal coronavirus, evidenziando il rischio dell’evoluzione fibrotica della polmonite Covid-19 correlata.

L’equipe di Pneumologia della casa di cura Figlie di San Camillo, guidata dal dottor Maurizio Marvisi, ha esaminato 90 pazienti dimessi e sottoposti a Tac toracica, prima in fase acuta e poi dopo otto settimane, stabilendo emerso che circa il 25% di essi ha sviluppato una fibrosi polmonare, disturbo che provoca affanno a ogni minimo sforzo e, nei casi più gravi, anche a riposo. I più a rischio sembrano essere i fumatori, le persone più anziane e i soggetti con malattie croniche, diabetici e ipertesi.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEsami strumentaliNT News

Neonati, il pianto può rivelare reflusso gastroesofageo e altri disturbi

Quando i bambini hanno pochi mesi possono esprimersi solo in un modo:...

InfermieriNormativeNT News

Prescrizione esami ematici: ruolo di infermieri e medici definiti dalla legge

Spieghiamo il quadro normativo italiano, i ruoli professionali e le responsabilità legali...

Sonno e rischio cardiovascolare: qual è l'orario migliore per andare a letto?
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sonno: poche ore, ma buone. L’esperto: “Stop allo sleep terrorism”

In un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore il professor Giorgio Gilestro,...