Home Regionali Lombardia Coronavirus, il 25% dei pazienti sviluppa una fibrosi polmonare
LombardiaNT NewsRegionali

Coronavirus, il 25% dei pazienti sviluppa una fibrosi polmonare

Condividi
Coronavirus, il 25% dei pazienti sviluppa una fibrosi polmonare
Condividi

Lo ha stabilito uno studio condotto dall’equipe di Pneumologia della casa di cura Figlie di San Camillo di Cremona.

Uno studio condotto a Cremona e pubblicato nei giorni scorsi sull’International Journal of Infectious Disease (organo ufficiale della Società internazionale di malattie infettive) conferma per la prima volta in Europa i danni provocati ai polmoni dal coronavirus, evidenziando il rischio dell’evoluzione fibrotica della polmonite Covid-19 correlata.

L’equipe di Pneumologia della casa di cura Figlie di San Camillo, guidata dal dottor Maurizio Marvisi, ha esaminato 90 pazienti dimessi e sottoposti a Tac toracica, prima in fase acuta e poi dopo otto settimane, stabilendo emerso che circa il 25% di essi ha sviluppato una fibrosi polmonare, disturbo che provoca affanno a ogni minimo sforzo e, nei casi più gravi, anche a riposo. I più a rischio sembrano essere i fumatori, le persone più anziane e i soggetti con malattie croniche, diabetici e ipertesi.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...