Home Regionali Basilicata Irccs Rionero. Fials segnala la cronica carenza di personale infermieristico e di Oss nell’Istituto
BasilicataInfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionali

Irccs Rionero. Fials segnala la cronica carenza di personale infermieristico e di Oss nell’Istituto

Condividi
Irccs Rionero. Fials segnala la cronica carenza di personale infermieristico e di Oss nell’Istituto
Condividi

La Fials «Intende segnalare la cronica carenza di personale infermieristico e OSS presso i reparti e servizi dell’Istituto.

Il Direttore Generale dell’IRCCS, di recente nomina, certamente non è imputabile e responsabile dell’attuale situazione.

Però purtroppo, spiace sottolineare, che dopo molteplici e ripetute rivendicazioni nelle sedi di confronto sindacale; nonostanti le pressanti segnalazioni e richieste presentate, la situazione non è migliorata ma si acuisce sempre più.

E’ evidente che la carenza di personale più volte denunciata e mai recepita nella sua complessità, determina, quotidianamente, serie difficoltà e disagi. 

In proposito, si sottolinea che la tale carenza rende estremamente difficoltosa la programmazione dei turni di lavoro e; alle volte, comporta la chiamata in servizio del personale nei giorni di riposo. 

Di conseguenza gli infermieri e gli OSS, oberati da eccessivi carichi di lavoro; operano in condizioni difficili con turni che, talvolta, non garantiscono l’adeguato recupero psicofisico, con riposi e ferie non godute.

Ci segnalano che in alcuni reparti gli infermieri non usufruiscono del riposo dopo due turni notturni consecutivi. La carenza di Infermieri rende difficoltoso agli stessi il legittimo godimento dei diritti normativamente e contrattualmente statuiti come il diritto alle ferie; ai festivi e di altri importanti istituti contrattuali e costringe il personale a un surplus di lavoro, con il ricorso a straordinari e doppi turni, con centinaia di ore accumulate, non pagate e non recuperate».

Secondo la Fials, a questo punto va quindi adeguatamente evidenziato che questa situazione sta motivatamente mettendo a dura prova la resistenza degli infermieri e genera un chiaro rischio per la salute degli stessi e dei pazienti e; nonostante l’impegno sempre profuso, è sempre più difficile per gli infermieri e gli OSS coprire i turni e garantire l’assistenza in sicurezza.

E’ evidente che un rapporto infermieri/pazienti insufficiente si rifletta negativamente sui malati e sugli stessi infermieri, esposti a un rischio superiore di stress psico-fisico. 

«Per quanto esposto – conclude la nota del sindacato – si chiede pertanto di provvedere celermente ad assicurare personale infermieristico e OSS».

Redazione InfoNurse

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
40 anni fa la vittoria sul vaiolo. Oms: "Possiamo battere anche il coronavirus"
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Report OMS. È allarme infermieri in Italia: reparti vuoti e burnout, cosa chiede il personale

Cecilia, infermiera italiana, racconta turni estenuanti, scarsa valorizzazione e burnout; il MeND...

Milano, Pronto soccorso stracolmo al Fatebenefratelli: “Abbondanza di parenti e senzatetto”
LombardiaNT NewsRegionali

Infermieri uzbeki alloggiati in ospedale al Fatebenefratelli-Sacco di Milano

Dieci professionisti dall’Uzbekistan dormono in un’area educativa dell’ASST Fatebenefratelli-Sacco; la Regione parla...

Lombardia, 200 infermieri in arrivo dall'Argentina. Marsella (Opi Cremona): "Solo una pezza"
FNopiInfermieriLombardiaRegionali

OPI della Lombardia: infermieri uzbeki ok solo con sicurezza e trasparenza

“Sì alla cooperazione, ma nel rispetto della sicurezza, della qualità e della...