Home Regionali Friuli Venezia Giulia Infermieri in fuga dal Friuli, Opi Udine: “Mancanza di stimoli”
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Infermieri in fuga dal Friuli, Opi Udine: “Mancanza di stimoli”

Condividi
Sanità Basilicata, Cgil-Cisl-Uil: "No ad assunzioni attraverso agenzie interinali"
Condividi

Il presidente dell’Ordine, Stefano Giglio, denuncia la situazione e auspica un’inversione di tendenza.

“Almeno il 20% degli infermieri che formiamo qui se ne vuole andare per mancanza di stimoli”. Così Stefano Giglio, presidente di Opi Udine, in un’intervista rilasciata al Gazzettino. Argomento: la fuga degli infermieri dal Friuli Venezia Giulia.

I motivi? Innanzituttio il ricorso alle agenzie interinali per le assunzioni: quando un infermiere in quella condizione contrattuale si vede aprire una qualche porta in concorsi che prevedano inquadramenti migliori, saluta tutti e se ne va. In tale contesto si inserisce il discorso inerente un “concorsone” dalle cui graduatorie l’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale sta attingendo, che non prevede numeri ancora significativi (circa 180 posti).

E poi una paventata, futura difficoltà nell’individuare chi dovrà ricoprire il ruolo di infermiere di famiglia/comunità, nuova figura di raccordo tra cittadino e sistema sanitario. Soprattutto considerando, come sottolineato da Giglio nell’intervista, che i professionisti appositamente formati devono poter esibire un’esperienza di almeno due anni in ambito distrettuale/territoriale, domiciliare o esperienza di percorsi clinico-assistenziali (Pdta), di integrazione ospedale-territorio, di presa in carico di soggetti fragili.

La priorità, secondo il presidente di Opi Udine, è trattenere in loco gli infermieri, una volta formati: “E’ un tema che dobbiamo affrontare, per cui serve aprire subito un tavolo con la Regione al fine di migliorare l’attrattività delle nostre aziende”. Le soluzioni proposte dall’Ordine sono molteplici e vanno dalla mensa gratuita agli alloggi agevolati. Soluzioni peraltro già adottate in altre zone d’Italia.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...