Home Regionali Friuli Venezia Giulia Infermieri in fuga dal Friuli, Opi Udine: “Mancanza di stimoli”
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Infermieri in fuga dal Friuli, Opi Udine: “Mancanza di stimoli”

Condividi
Sanità Basilicata, Cgil-Cisl-Uil: "No ad assunzioni attraverso agenzie interinali"
Condividi

Il presidente dell’Ordine, Stefano Giglio, denuncia la situazione e auspica un’inversione di tendenza.

“Almeno il 20% degli infermieri che formiamo qui se ne vuole andare per mancanza di stimoli”. Così Stefano Giglio, presidente di Opi Udine, in un’intervista rilasciata al Gazzettino. Argomento: la fuga degli infermieri dal Friuli Venezia Giulia.

I motivi? Innanzituttio il ricorso alle agenzie interinali per le assunzioni: quando un infermiere in quella condizione contrattuale si vede aprire una qualche porta in concorsi che prevedano inquadramenti migliori, saluta tutti e se ne va. In tale contesto si inserisce il discorso inerente un “concorsone” dalle cui graduatorie l’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale sta attingendo, che non prevede numeri ancora significativi (circa 180 posti).

E poi una paventata, futura difficoltà nell’individuare chi dovrà ricoprire il ruolo di infermiere di famiglia/comunità, nuova figura di raccordo tra cittadino e sistema sanitario. Soprattutto considerando, come sottolineato da Giglio nell’intervista, che i professionisti appositamente formati devono poter esibire un’esperienza di almeno due anni in ambito distrettuale/territoriale, domiciliare o esperienza di percorsi clinico-assistenziali (Pdta), di integrazione ospedale-territorio, di presa in carico di soggetti fragili.

La priorità, secondo il presidente di Opi Udine, è trattenere in loco gli infermieri, una volta formati: “E’ un tema che dobbiamo affrontare, per cui serve aprire subito un tavolo con la Regione al fine di migliorare l’attrattività delle nostre aziende”. Le soluzioni proposte dall’Ordine sono molteplici e vanno dalla mensa gratuita agli alloggi agevolati. Soluzioni peraltro già adottate in altre zone d’Italia.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Trasfusione incompatibile, "Medico non presente è responsabile insieme all'infermiera": la sentenza della Cassazione
LazioNT NewsRegionali

Donna morta dopo trasfusione sbagliata: Asl Roma 5 condannata a maxi risarcimento

La Corte d’appello di Roma ha condannato l’Asl Roma 5 a versare un risarcimento di 1 milione e...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Cure palliative pediatriche, in Italia le riceve solo un bambino su quattro

Al 37° Congresso nazionale ACP: “ACP NEXT: c’è ancora domani” la denuncia...

NT NewsO.S.S.RegionaliSardegna

Sardegna, governatrice Todde incontra oss precari: “Lavoriamo a soluzioni equilibrate e sostenibili”

Venerdì pomeriggio ha avuto luogo un nuovo incontro tra Alessandra Todde, presidente...