Home NT News Tumore al seno, al via “LILT for Woman – Campagna Nastro Rosa 2020”
NT News

Tumore al seno, al via “LILT for Woman – Campagna Nastro Rosa 2020”

Condividi
Tumore al seno, al via "LILT for Woman - Campagna Nastro Rosa 2020"
Condividi

Per tutto il mese di ottobre sarà possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le associazioni provinciali LILT e i circa 400 ambulatori attivi sul territorio nazionale.

“Quest’anno le campagne di prevenzione contro il tumore al seno sono più importanti degli altri anni. Ora è il momento di recuperare screening e controlli rinviati a causa della pandemia. Le risorse ci sono”. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, alla conferenza stampa di presentazione della “LILT for Women – Campagna Nastro Rosa 2020” per la diffusione della cultura della prevenzione e della lotta al carcinoma mammario.

La campagna di quest’anno, introdotta dal prfessor Francesco Schittulli, presidente LILT Nazionale, sfrutta l’iconografia della sveglia che segna l’ora per ricordare l’appuntamento con la visita senologica e ha come testimonial la giovane giornalista Benedetta Rinaldi, già vicina alla LILT in qualità di coordinatrice nazionale della Consulta femminile LILT.

Grazie alla Campagna Nastro Rosa, per tutto il mese di ottobre, sarà possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le associazioni provinciali LILT e i circa 400 ambulatori attivi sul territorio nazionale, dove si daranno anche consigli, trovare materiali informativi e l’opuscolo dedicato, nonché partecipare alle molte iniziative che ogni LILT provinciale sta preparando. Per farlo è necessario prenotarsi al numero verde SOS LILT 800 998877, dal quale si possono anche ottenere informazioni e indicazioni riguardo le proprie necessità.

Secondo i dati LILT, i tumori mammari rappresentano il 30% della totalità di tumori maligni diagnosticati alle donne. Nel 2019 i nuovi casi di carcinomi della mammella stimati in italia sono stati 53.200. La sopravvivenza a cinque anni delle donne con tumore alla mammella è pari all’87%.

Per approfondire consulta: Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNormativeNT News

CCNL comparto Sanità 2022 – 2024: tutti felici e nessuno contento

Finalmente è arrivato. Dopo mesi di attese, bozze, riunioni, sospiri e comunicati...

Tutti i concorsi in scadenza per infermieri, oss e altre professioni sanitarie
ConcorsiLavoroNT News

Concorso pubblico per 41 infermieri in Emilia-Romagna: tutte le informazioni utili

Sei graduatorie per assunzioni a tempo indeterminato nelle Aziende sanitarie di Parma,...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Insubria, un quinto dei posti di Infermieristica resta scoperto: 53 posti liberi

Appello del docente Filippini: serve un intervento politico e una campagna per...