“La tua vista oggi è stata divina. Occhi color perla e sorridenti, volto angelico anche con la mascherina,” scrive Francesco che, durante le prove per la selezione di 566 infermieri che lavoreranno a tempo indeterminato in Puglia, si è innamorato.
Sboccia l’amore al concorso. Il giovane infermiere ha scritto un post-appello nella speranza di trovare la donna che lo ha incantanto, nel gruppo dedicato proprio ai candidati dell’atteso maxi concorso indetto dalla Regione Puglia, al quale hanno fatto domanda in 17.200.
“Credo che il tuo nome sia Samantha, – aggiunge Francesco, – visto dalla tua collana”.
Il suo appello è diventato virale, tanto che anche A. Puricella ne parla su la Repubblica.
Non sarà facile trovarla, Samantha, ma quella dell’infermiere innamorato non è una missione irrealizzabile: perché è vero che a ogni turno di prova si presentano circa un migliaio di candidati, ma è anche vero che gli elenchi degli esiti del test sono pubblici. E sì, qualche Samantha c’è.
Francesco, intanto non si arrende e sciorina tutti i dettagli che riesce a ricordare della donna che gli ha decisamente rubato il cuore, come “l’accento campano”.
Come è facile immaginare il post ha scatenato l’ironia dei partecipanti, però l’amore non consoce ragione… “Palesati, sei stupenda” scrive, speranzoso Francesco.
- Adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC), nuova tecnica basata sul laser consente di rimuove selettivamente le cellule cancerose
- Caregiver, da Clariane e OpinionWay il primo quadro europeo: ruolo essenziale e impegnativo, assunto ampiamente dalle famiglie
- INMP di Roma: avviso pubblico per la stabilizzazione di un infermiere
- Napoli, perse uso del braccio dopo intervento per frattura al polso: sarà risarcita dall’ospedale
- Campania, 44enne malata di Sla vince la sua battaglia per il fine vita: “Sono legalmente padrona del mio corpo”
Lascia un commento