Home Lavoro Concorsi ASST Ovest Milanese: concorso per infermieri
ConcorsiInfermieriLavoro

ASST Ovest Milanese: concorso per infermieri

Condividi
concorso
Condividi
Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Ovest Milanese: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 25 posti di infermiere

Le domande di ammissione al concorso, redatte in carta semplice, devono essere indirizzate al: Direttore generale dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest Milanese – Via Papa Giovanni Paolo II, s.n.c. – 20025 Legnano (MI) e devono pervenire all’Ufficio Protocollo dell’Azienda.

Pubblicato sulla GU n.19 del 09-03-2021, scade il giorno 8 aprile 2021.

Il testo integrale del bando di concorso è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n. 52 del 23 dicembre 2020.

Le domande potranno essere presentate secondo le modalità seguenti:

  • spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata: Al Direttore Generale – Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest Milanese – Via Papa Giovanni Paolo II – 20025 Legnano. La data e l’ora di spedizione sono comprovate dal timbro a data dell’ufficio postale accettante
  • tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC: [email protected].

L’indirizzo della casella PEC del mittente deve essere obbligatoriamente riconducibile, univocamente, all’aspirante candidato.

Prove d’esame

Le prove d’esame sono le seguenti:

a) PROVA SCRITTA: vertente su argomenti specifici attinenti al profilo a concorso. Gli argomenti potranno essere proposti anche nella forma di quesito a risposta multipla o aperta.

b) PROVA PRATICA: Elaborato scritto a carattere teorico consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.

c) PROVA ORALE: sulle materie di cui alle precedenti prove nonché su elementi di informatica e conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera scelta dal candidato tra inglese e francese. Per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea è, altresì, prevista la conoscenza della lingua italiana. Per quanto riguarda la conoscenza di elementi di informatica e della lingua straniera, la Commissione Esaminatrice, se necessario, potrà essere integrata da membri aggiunti.

La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:

a) 30 punti per i titoli

b) 70 punti per le prove d’esame.

I punti per le prove d’esame sono così ripartiti:

a) 30 punti per la prova scritta

b) 20 punti per la prova pratica

c) 20 punti per la prova orale I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:

  • Titoli di carriera punti 18
  • Titoli accademici e di studio punti 3
  • Pubblicazioni e titoli scientifici punti 3
  • Curriculum formativo e professionale punti 6

In relazione al numero dei candidati iscritti al concorso, al fine di garantire celerità ed economicità al procedimento, l’Azienda si riserva la facoltà di sottoporre i medesimi ad una prova di preselezione consistente in un test o serie di domande a risposta multipla predeterminata, vertenti su argomenti di cultura generale e/o sulle conoscenze delle materie oggetto delle prove successivamente indicate per il profilo a concorso.

Redazione Nurse Times

Allegato

Bando concorso infermieri (189)

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNeonatologia e pediatriaNT NewsPiemonteRegionaliSpecializzazioni

Aou di Alessandria: concorso per 5 posti da infermiere pediatrico

L’Aou di Alessandria ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Umbria, al via bando per assunzione di 124 infermieri

Per rispondere al fabbisogno di personale sanitario in Umbria l’Azienda ospedaliera di...