Restiamo nell’attesa di conoscere, o quanto meno meglio interpretare e con più particolari, il “leit motiv” che ha indotto la presidente uscente della FNOPI, Barbara Mangiacavalli, a scegliere i consiglieri da candidare con la propria maggioranza bulgara, per il governo dei prossimi quattro anni dell’Organo di rappresentanza degli Infermieri e Infermieri pediatrici Italiani.
C’è curiosità sui volti nuovi.
Dopo la Sicilia, risaliamo lo stivale per approdare in Calabria.
E Stefano Moscato, presidente dell’OPI di Vibo Valentia, coordinatore degli OPI di Calabria e non ultimo, consigliere comunale di Vazzano, un comune della provincia di Vibo, il prescelto.
Siamo indotti a ipotizzare che gli OPI della regione Calabria siano stati consultati dalla Mangiacavalli e sostenuto la candidatura di Stefano Moscato che, con il suo ruolo “multitasking” di “pubblico amministratore, porterà nel Comitato Centrale competenze efficaci all’azione di governo dell’Ente.
La nostra redazione continuerà a far conoscere i “nuovi volti” del Comitato Centrale ai nostri lettori.
Intanto auguriamo al futuro membro del Comitato Centrale della FNOPI un proficuo lavoro.
Massimo Randolfi, Presidente NurseTimes
- Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”
- Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento
- Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici
- Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore
- Personale sanitario, Corte Costituzionale boccia controllo ministeriale su piani regionali dei fabbisogni
Lascia un commento