Gentile direttore di NurseTimes, ho appreso dagli enti d’informazione che è stato allentato il vincolo di esclusività per gli infermieri, ma solo per la questione vaccini, si diceva che magari questo possa essere una base o comunque un precedente per un’eventuale eradicazione definitiva in futuro.
Mi chiedo quanta fragilità abbiamo noi come famiglia professionale: i medici vengono retribuiti circa 60 euro l’ora e gli infermieri 30, i farmacisti previo un corso di formazione vaccinano senza la presenza del medico e gli infermieri che svolgono questa attività nel quotidiano hanno necessità della figura medica.
Oltre al danno la beffa, i dipendenti impegnati nella pubblica amministrazione che hanno il vincolo di esclusività con l’azienda percepiscono un’indennità di 600 euro lordi al mese e gli infermieri neanche l’ombra.. Uno stipendio che non riconosce le responsabilità professionali ed umane che abbiamo….tutto ciò è vergognoso.
Carmine Lambiase
Ultimi articoli pubblicati
- Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri
- Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili
- Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre
- Corso Ecm (26 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Valutazione di impatto sanitario: applicazione delle linee guida ISS nell’ambito della procedura VIA secondo la normativa di settore”
- Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere
Lascia un commento