Home Regionali Lombardia Proteste sui vaccini in Lombardia: le opposizioni in Aula
LombardiaNT NewsRegionali

Proteste sui vaccini in Lombardia: le opposizioni in Aula

Condividi
Stop per il Vaccino coronavirus: reazione avversa al farmaco
Condividi

La mancata presenza in Aula del presidente della Lombardia Attilio Fontana e della vicepresidente Letizia Moratti ha creato proteste e malcontento nel Consiglio regionale della Lombardia.

Si discute soprattutto sull’organizzazione della campagna vaccinale. “Da ieri ho ricevuto almeno 300 telefonate di cittadini over 80 che non sono ancora stati richiamati e ai quali non è stata fissato l’appuntamento” ha denunciato la consigliera dei Lombardi Civici Europeisti, Elisabetta Strada, a nome di tutte le opposizioni.

“A nome delle opposizioni ci mettiamo a disposizione come volontari per fissare telefonicamente gli appuntamenti alle persone che non sono ancora state contattate” ha aggiunto la consigliera.

Il presidente del Consiglio regionale, Alessandro Fermi, ha risposto alle proteste delle opposizioni per la mancanza presenza in Aula dei vertici della Giunta: “il presidente Fontana non poteva essere presente oggi. Mi ha dato comunque la disponibilità a riferire in Aula dopo Pasqua sul piano vaccinazioni“.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Una speranza per Benedetta”: la raccolta fondi online per consentire a una bimba affetta da autismo di curarsi all’estero

“Una speranza per Benedetta”. Questo il nome della raccolta fondi online lanciata...

Biella, truffa dei falsi tamponi in farmacia: sospettato un infermiere
NT NewsRegionaliTrentino

Tamponi falsi in Trentino: come funzionava la “fabbrica” creata dall’infermiere Gabrielle Macinati

Il “sistema Macinati” per modificare l’esito dei tamponi per il Covid era custodito...

LazioNT NewsRegionali

Case di comunità, Regione Lazio stabilisce i requisiti per l’apertura

Con un apposito schema di delibera, che ha ottenuto il via libera...