Home Infermieri SSN APP: Evoluzione nella Sanità
InfermieriLavoro

SSN APP: Evoluzione nella Sanità

Condividi
SSN APP: l'applicazione pensata per gli infermieri 1
Condividi

La versione 5.0 di SSN APP uscirà nel mese di maggio e prevederà una novità di straordinaria utilità. All’appliazione, nata per aiutare i professionisti della sanità nella ricerca dei cambi compensativi, si aggiunge la sezione “Cerco Lavoro“, che mette in contatto le aziende (anche estere) e i professionisti italiani.

Il professionista sanitario avrà, infatti, la possibilità di inserire il curriculum all’interno dell’app e le aziende avranno un accesso al database dell’app e potranno contattare i lavoratori, secondo il loro bisogno. Il lavoratore, poi, potrà decidere o meno di accettare le offerte di lavoro che gli verranno proposte e aggiornare di conseguenza il proprio profilo nell’app.

L’offerta di lavoro, inoltre, non si ferma esclusivamente all’Italia: si sono interessate al progetto anche aziende estere che cercano personale italiano. Si tratta soprattutto di aziende svizzere e tedesche. Il personale sanitario formatosi in italia, infatti, è molto ricercato all’estero in quanto a professionalità e competenza. Inoltre, le offere lavorative estere si rivelano spesso interessanti da un punto di vista economico.

Come è nata SSN APP Evoluzione nella Sanità

L’idea di creare SSN APP è nata da un bisogno vero. Ne abbiamo già parlato su NurseTimes: Alessandro Bria, l’ideatore, è un infermiere che, come tanti, si è trovato, a un certo punto della sua vita, davanti alla necessità di ricercare un cambio compensativo. “Mi sono affidato ai gruppi Facebook, – racconta Bria, – e nell’attesa e speranza di ricevere un risposta da qualche collega, è nata l’idea di quest’app”.

SSN APP è, infatti, un’applicazione, nata nel 2019, che incrocia le esigenze dei professionisti della sanità a partire proprio dai cambi compensativi. Ma non solo, con il tempo, l’app si è evoluta cercando di rispondere sempre di più ai bisogni di infermieri, infermieri pediatrici, operatori socio sanitari, fisioterapisti, medici, ostretriche, podologi e assistenti sociali. L’app è cresciuta, diventando un luogo di pronta risposta anche a chi si trova alla ricerca di concorsi.

Ad oggi sono ben 352 le storie di successo di SNN APP: 352 professionisti che hanno dichiarato di aver trovato un cambio compensativo.

Nel tempo, l’applicazione si è aggiornata e tra le novità più recenti c’è la sezione “News“: una raccolta sempre aggiornata di notizie dal mondo della sanità da tutti i quotidiani e le riviste più eminenti del settore.

Per avere SSN APP, basta scaricare l’applicazione sul proprio telefono da Google Play Store o App Store. SSN APP è gratuita. Scaricandola si potrà accedere alla sezione “Concorsi” e “News” per restare sempre aggiornati sulle novità del mondo della sanità.

Per chi volesse accedere anche agli altri servizi, l’abbonamento annuo da pagare corrisponde a 29 euro. Un prezzo minimo che serve a “mantenere il servizio aggiornato e rispondere alle esigenze dei lavoratori in maniera sempre precisa e anche a creare sempre nuovi contenuti e servizi” spiega Bria.

SSN APP è un’applicazione che si aggiorna costantemente e non smette di andare incontro alle esigenze dei professionisti della sanità… Non a caso il motto di SNN APP è “evoluzione nella sanità”.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Umbria, al via bando per assunzione di 124 infermieri

Per rispondere al fabbisogno di personale sanitario in Umbria l’Azienda ospedaliera di...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Policlinico San Matteo di Pavia: concorso per 60 posti da infermiere

La Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia ha indetto un concorso...