Lo ha comunicato la stessa Agenzia europea per i medicinali. Il siero si può conservare per un mese anche in frigorifero.
In seguito alla valutazione di ulteriori dati sugli studi di stabilità presentati dalla casa produttrice il Comitato per i medicinali per uso umano dell’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali, ha esteso da 5 a 31 giorni il periodo di conservazione approvato della fiala scongelata e non aperta di vaccino Pfizer/BioNTech a 2-8° C, cioè la temperatura di un normale frigorifero.
“Si prevede – riferisce l’Ema – che una maggiore flessibilità nella conservazione e nella manipolazione del vaccino avrà un impatto significativo sulla pianificazione e sulla logistica”, dell’utilizzo negli Stati membri dell’Ue. Le modifiche descritte saranno incluse nelle informazioni pubblicamente disponibili sul vaccino e l’etichettatura del prodotto sarà aggiornata di conseguenza.
L’Ema precisa infine di essere in contatto continuo con le case farmaceutiche per monitorare i miglioramenti che stanno mettendo a punto sulla produzione e sulla distribuzione in Europa dei vaccini anti-Covid.
Redazione Nurse Times
- Batteri resistenti ai farmaci, sviluppato nanogel che li distrugge in poche ore
- Suicidio di un paziente al “Vito Fazzi” di Lecce: archiviazione per i vertici Asl. Chiesto rinvio a giudizio per psichiatra e tre infermieri
- Sanità, Gimbe: “Spesa delle famiglie a 41,3 miliardi. Boom del privato puro con 7,2 miliardi (+137%)”
- Uil Fpl Ravenna: “Ritmi sempre più pesanti e frenetici per infermieri e oss della provincia”
- Ccnl 2022-2024, Fp Cgil: “Stipendi in calo per infermieri, oss e professioni sanitarie. Perdita media di 172 euro”
Lascia un commento